Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifiuti in Campania: Donati alla Conferenza Stato-Regioni

Ancona | “Le Marche opereranno di concerto con le altre regioni in un’ottica di solidarietà nazionale, ma nella chiarezza delle responsabilità e dei ruoli”

di Redazione

Sandro Donati

L'assessore all'Ambiente della Regione Marche, Sandro Donati, ha partecipato alla Conferenza Stato-Regioni sul problema dello smaltimento dei rifiuti della Campania. In tale sede l'assessore ha evidenziato come le Marche, dal 2001 in poi, nelle diverse situazioni di emergenza in cui si è trovata la regione Campania ha sempre dato prova di solidarietà concreta smaltendo parte di quei rifiuti. "Allo stato attuale - ha però rimarcato Donati - non esistono le condizioni per poter accogliere quantitativi di rifiuti dalla Campania in misura tale da poter contribuire in modo significativo a dare soluzione al problema e senza rischiare di mettere a repentaglio l'autosufficienza locale."

Nella stessa sede le Regioni hanno chiesto al Governo un atto formale che evidenzi la situazione di crisi, l'apertura di un tavolo tecnico per verificare quantitativi, caratteristiche dei rifiuti e modalità e destinazione dei conferimenti, nonché garanzie del rispetto degli Accordi anche pregressi.

La Regione Marche opererà quindi di concerto con le altre regioni in un'ottica di solidarietà nazionale, ma nella chiarezza delle responsabilità e dei ruoli. "Ogni azione - ha concluso l'assessore Donati - sarà comunque concertata con i territori nell'ottica di continuare a garantire quell'autosufficienza regionale che è un obiettivo strategico per l'intero sistema".

Donati, titolare anche dell'assessorato alla Gestione dei Rifiuti e alle Risorse Idriche, ha anche fatto il punto sullo stato di attuazione della riorganizzazione dei servizi pubblici locali.

La legge Finanziaria 2010 ha previsto che entro il 31 dicembre prossimo le Regioni individuino e attribuiscano le funzioni delle Autorità d'Ambito esistenti. "A riguardo - ha chiarito l'assessore - tutte le ipotesi che stanno circolando, da quella di una nuova Agenzia regionale alla Convenzione fra Enti Locali, all'attribuzione alle Province, sono solo ipotesi sulle quali stanno lavorando gli Uffici. Nulla è stato deciso in sede politico-istituzionale dalla Giunta regionale e dalla maggioranza. Si stanno ipotizzando soluzioni diverse perché è mia intenzione avviare su di esse un confronto con Comuni e Province per giungere a definire una proposta che sia condivisa nel modo più ampio possibile, nell'ottica di valorizzare le positive esperienze esistenti e i territori".

Il problema è quanto mai complesso, tant'è che la Conferenza delle Regioni ha avviato al proprio interno un tavolo tecnico al quale partecipa fattivamente anche la Regione Marche.

"In ogni caso - ha concluso Donati - la Regione intende riconoscere un ruolo decisionale agli Enti Locali, in un contesto di leale collaborazione, per perseguire una unitaria strategia di governance dell'ambiente". Il termine del 31 dicembre 2010 potrebbe essere prorogato dal Governo, così come richiesto da alcune Regioni: in mancanza della proroga, saranno prodotte eventuali disposizioni transitorie per assicurare continuità al sistema.

24/11/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati