Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Festa dell’Albero a Grottammare

Grottammare | Appuntamento al Bosco dell’Allegria, giovedì 25 novembre, per la piantumazione di 40 nuovi alberi offerti dal Corpo Forestale.

Anche questa volta sarà il Bosco dell'Allegria a ospitare la Festa dell'Albero a Grottammare. È lì, infatti, che giovedì 25 gennaio, alle ore 10, avverrà la messa a dimora di 40 alberelli di quercia e pino.

Protagoniste della mattinata saranno le scuole grottammaresi, il Circolo didattico "Giuseppe Speranza" e l'Istituto scolastico comprensivo "Giacomo Leopardi": entrambe sono risultate tra le 500 scuole italiane segnalate dal MIUR-Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca per progetti, approfondimenti e attività laboratoriali sugli alberi e sulla loro importanza per la vita dell'uomo e per la salvaguardia dell'ecosistema. La segnalazione ha meritato a ciascun istituto scolastico l'assegnazione di 5 alberelli, provenienti dai vivai del Corpo forestale dello Stato e destinati alle aree verdi della propria città.

Contestualmente, in virtù dell'adesione alla manifestazione da parte dell'amministrazione comunale, al comune di Grottammare sono state assegnate 30 piante, sulla base di un calcolo proporzionale tra i nati dell'anno e la popolazione residente. Si tratta di essenze di quercia e pino che verranno piantumate insieme a quelle della scuola per un totale di 40 nuovi alberi che andranno ad arricchire il patrimonio del Bosco dell'Allegria, presso il Parco ex Ferriera.

All'iniziativa, dunque, prenderanno parte delegazioni di scolari con i rispettivi insegnanti, il sindaco Luigi Merli, l'assessore all'ambiente Giuseppe Marconi e alle politiche scolastiche Daniele Mariani e i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato per la consegna simbolica degli alberi.

23/11/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati