Giunte Itineranti: quarto appuntamento a Santa Maria Goretti
Ascoli Piceno | Rilancio delle attività industriali e copertura del campo di bocce del Circolo Ricreativo E. Fabrizi.
di Redazione

Valerio Lucciarini, Sindaco di Offida
Il Comune si è inoltre impegnato nella realizzazione di un progetto denominato "Impresa Comune", teso a trovare soluzioni praticabili per una reindustrializzazione dell'area tesa a un rilancio stabile e duraturo in termini di sostenibilità economica ed ambientale. "Finalità fondamentale per questa amministrazione - ha ribadito la Giunta Lucciarini - è infatti il mantenimento e lo sviluppo, nel territorio comunale, di realtà industriali dinamiche, capaci di garantire adeguati livelli occupazionali". Nei primi mesi del 2011, la Giunta Comunale incontrerà e visiterà le imprese presenti sul territorio al fine di sviluppare un'ampia e approfondita panoramica sui principali temi e problemi, ma anche sulle prospettive e le potenzialità dell'economia industriale locale.
In occasione dell'incontro, il Sindaco, Valerio Lucciarini, ha informato la cittadinanza di aver verificato che il servizio di controllo con "Autovelox" ha portato alla riduzione della velocità degli autoveicoli che transitano lungo la Val Tesino.
Il Primo Cittadino ha riferito, inoltre, sull'accordo raggiunto con la CIIP spa per la realizzazione, entro il 2011, del nuovo impianto fognario di collegamento località San Barnaba - Santa Maria Goretti , che consentirà tra l'altro, anche di asfaltare la strada del Colle Tafone.
|
23/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati