Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

DOLORE TORACICO: quando preoccuparsi e cosa fare.

Ascoli Piceno | Specialisti ed esperti in una tavola rotonda aperta alla cittadinanza organizzata da Cuore Piceno onlus sabato 27 novembre presso il Polo Sant'Agostino di Ascoli Piceno.

di Redazione

Dolore toracico: un segnale lanciato dal nostro organismo che rischia di continuo di essere sottovalutato o ingigantito rispetto al suo reale significato. E' un sintomo con il quale gran parte della popolazione si trova prima o poi a dover fare i conti per fortuna non sempre a causa dei gravi problemi cardiocircolatori di cui può essere segno.

 

Se ne parlerà in modo certamente più approfondito e competente sabato 27 dicembre al Polo Sant'Agostino di Ascoli Piceno, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, in una tavola rotonda aperta a tutti i cittadini che avrà per tema appunto "Il dolore toracico".

L'incontro è una delle iniziative promosse dall' organizzazione dell'Associazione Cuore Piceno onlus, sempre molto attiva e presente sul territorio nel fornire un'informazione corretta sui problemi sanitari, culturali, organizzativi che riguardano sia chi si ammala o si è ammalato per cardiopatie, sia coloro che vogliono saperne di più circa la prevenzione dei problemi che riguardano la funzionalità cardiaca.

Alla tavola rotonda, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche, dall'Ordine dei medici della nostra provincia e dalla ZT13 dell'Asur Marche, saranno presenti diversi specialisti operanti in diversi ospedali del territorio e professionisti provenienti da realtà ospedaliere più grandi, rappresentanti di tutte le tipologie di intervento relative alle patologie cardiocircolatorie, dall'emergenza alla prevenzione.

 

http://www.cuorepiceno.altervista.org/comunicati/2010-11-08_TavolaRotondaDoloreToracico.html

23/11/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati