Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: iniziano i festeggiamenti in onore di San Giacomo

Monteprandone | La festa del Santo Patrono si concluderà domenica con l’evento clou, la Fiera di San Giacomo.

di Sara Matera

La presentazione dell'evento nella Sala Consiliare del Comune di Monteprandone

Tutto è pronto per una delle ricorrenze più attese nel Piceno. Enti pubblici e soggetti privati, accomunati dall'amore per il territorio, hanno contribuito quest'anno all'organizzazione della Festa di San Giacomo della Marca, Patrono di Monteprandone.

In prima fila nell'organizzazione l'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Stefano Stracci, la Parrocchia S. Nicolò di Bari (Casa Natale di San Giacomo) di Don Francesco Ciabattoni e il Santuario San Giacomo, rappresentato dal Padre Guardiano Marco Buccolini. Fondamentale anche il contributo della Provincia di Ascoli Piceno rappresentata dall'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini, della Regione Marche (assente l'Assessore Sandro Donati, impegnato in una riunione di Giunta), della Camera di Commercio e della BCC Picena Truentina del Cav. Gino Gasparretti. A presentare stamane il variegato programma della festa anche gli importantissimi sponsor: Emme Uno, Picena Zinc, Malavolta, Baden Haus, Idrotermica Picena Impianti, MAC e Elettro Stella. La manifestazione è patrocinata anche dal Comune di Napoli che ha San Giacomo come co-patrono.

Al Santuario i festeggiamenti religiosi sono iniziati già il 19 novembre con una funzione in ricordo dei giovani familiari defunti, domenica c'è stata una Santa Messa che ha radunato i Miracolati di San Giacomo, mentre domani, martedì 23 novembre, sarà la volta dell'incontro con i malati. Le Confraternite di San Giacomo si incontreranno invece nella Parrocchia San Nicolò di Bari, dove nei giorni della festa sarà esposta la tunica del Santo Patrono, tradizionalmente onorata dai fedeli con un bacio. Alle associazioni religiose sarà chiesto di impegnarsi nel progetto di realizzazione di un "Circuito delle Confraternite di San Giacomo".

Altri eventi clou della festa saranno il Concerto Lirico in programma per sabato sera, l'inedito convegno sulla canonizzazione di Giacomo della Marca dal titolo "Gemma Lucens" (sabato alle ore 15) e l'immancabile fiera conclusiva di domenica 28 novembre.

Come specificato dall'Assessore al Commercio e alle Attività produttive, Pacifico Malavolta, quest'anno si è scelto di riproporre la conformazione a "doppio binario" adottata lo scorso anno: fuori dall'incasato storico le strade saranno occupate dalla fiera generica che coinvolgerà oltre cento commercianti, mentre il cuore del Centro Storico sarà occupato da stand enogastronomici con specialità da quasi tutte le regioni italiani, dalla Sicilia al Tirolo. Alle aziende marchigiane sarà riservata un'intera via all'ingresso del borgo medievale.

Grazie alla collaborazione dell'Associazione Culturale "Terra Mia", presieduta da Ettore Ciabattoni, non mancheranno prodotti di altissima qualità e momenti di intrattenimento come quello offerto dai figuranti dell'Associazione "Antichi Mestieri" di Pescasseroli, dalla "Corporazione dei Tamburini di Tordandrea" di Assisi e dal Sestriere Sant'Emidio della Quintana di Ascoli.

Come consuetudine sarà disponibile un Bus navetta a partire dalle ore 9.00 con le seguenti fermate: (da San Benedetto del Tronto) Chiesa S. Filippo Neri, Piazza Nardone, Piazza Kolbe, Chiesa S. Pio X, Chiesa Cristo Re, Chiesa SS. Annunziata, Fosso dei Galli, Chiesa Regina Pacis, Santuario San Giacomo della Marca, Centro Storico; (da Centobuchi) C.da Sant'Anna, Piazza dell'Unità, Regina Pacis, Santuario San Giacomo della Marca, Centro Storico.

22/11/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati