Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità. Le Marche sono prime per qualità del servizio ed efficienza della spesa

Ancona | Spacca: “Confermata la bontà del percorso di programmazione e gestione”.

di Redazione

Ospedale "Mazzoni" - Ascoli Piceno

Livelli di qualità del servizio superiori alle Regioni più virtuose e maggiore efficienza della spesa: grazie a questi due indicatori certificati, la sanità delle Marche registra le migliori performance in Italia. A dirlo non è la Regione, bensì, ancora una volta, un'indagine nazionale, presentata oggi a Milano al convegno nazionale Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) ed elaborata dagli economisti sanitari del centro di ricerche Cerm.

"Un riconoscimento particolarmente significativo - ha commentato il Presidente Spacca - in queste giornate che hanno visto infuriare numerose polemiche sui livelli di performance della sanità marchigiana, con giudizi avventati che sono stati prodotti persino nella solennità dell'Assemblea regionale. Questi dati confermano nuovamente la bontà del percorso di programmazione e gestione intrapreso negli ultimi anni dalla Regione Marche che però, ora, dovrà affrontare nuove e ulteriori difficoltà a causa dei mancati trasferimenti dello Stato, che ammontano a 240 milioni di euro, 80 per ognuno dei prossimi tre anni".

L'indagine promuove la sanità di otto Regioni pronte per il federalismo: tra queste figurano le Marche che, se fossero applicati oggi i costi standard, passerebbero l'esame, e che sono giudicate dagli esperti come Regione con le migliori performance sia in termini di qualità del servizio sanitario, sia in termini di efficienza della spesa.

La qualità del servizio sanitario marchigiano è stata recentemente certificata anche dal conseguimento del primo posto in Italia per basso numero di casi di malasanità.

22/11/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati