Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polveri sottili, verso la firma del pre accordo con Comuni e Province

Ancona | Donati: “Polemiche immotivate e pretestuose, i provvedimenti non riguarderanno veicoli privati e commerciali”.

di Redazione

Sandro Donati

"L'incontro di ieri pomeriggio con Anci Marche e Upi Marche ha confermato la piena volontà di tutti i soggetti chiamati alla gestione del problema rappresentato dall'inquinamento da polveri sottili a raggiungere soluzioni condivise e omogenee". È quanto afferma l'assessore regionale all'Ambiente, Sandro Donati, commentando gli esiti dell'ultimo confronto avvenuto in Regione.

Prevista dunque per la prossima settimana la firma del pre-accordo di programma contenente i provvedimenti urgenti da attuare nei territori interessati per la gestione emergenziale dell'inquinamento da polveri sottili. "Sulle proposte avanzate - aggiunge Donati all'indomani dell'incontro con Anci e Upi - si è raggiunta una sostanziale condivisione, ora da definire dal punto di vista tecnico-operativo".

"Intanto - conclude l'Assessore - posso rassicurare che i provvedimenti in discussione non riguarderanno alcun veicolo privato alimentato a benzina, metano e gpl, né, tantomeno, i veicoli commerciali euro 5 compresi tra le 3,5 e 14 tonnellate. Ogni polemica, in tal senso, è quindi del tutto immotivata e pretestuosa rispetto alla volontà della Regione Marche, dell'Upi e dell'Anci Marche, di trovare soluzioni condivise, compatibili con le esigenze dei cittadini, delle imprese e con le regole dell'Unione europea".

10/11/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati