Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La figura di Benedetto e la memoria cittadina aprono la Festa del Patrono

San Benedetto del Tronto | Il Teatrotenda di piazza Caduti del Mare ha ospitato un’iniziativa sul Santo del circolo dei sambenedettesi.

Festa del Patrono

"Benedetto nei secoli - immagini e parole" è stato il tema conduttore della mattinata di riflessioni, intermezzi musicali, letture di documenti storici promossa dal Circolo dei Sambenedettesi nell'ambito dei festeggiamenti in onore di San Benedetto Martire e svoltasi all'interno del TeatroTenda allestito in piazza Caduti del Mare che sarà il contenitore di tutti gli eventi della festa.

I saluti della presidente del Circolo Benedetta Trevisani, del sindaco Giovanni Gaspari e del Vicario vescovile don Romualdo Scarponi hanno ufficializzato l'apertura delle celebrazioni in onore del Santo Patrono che culmineranno nella giornata del 13 ottobre, anniversario del martirio del soldato romano Benedetto che dà il nome alla città.

Dinanzi ad autorità civili e militari, alle scolaresche, ai cittadini che hanno voluto partecipare a questo momento di approfondimento della storia locale, la mattinata si è quindi snodata attraverso letture di antichi testi e di orazioni a cura di Francesco Capocasa e Carla Civardi, di brani musicali eseguiti dagli allievi dell'Istituto "Vivaldi", di analisi storiche e di costume. Sullo sfondo venivano proiettate immagini del Santo nelle varie raffigurazioni succedutesi nei secoli e immagini di vita locale curate da Franco Tozzi.

Il programma della festa proseguirà domani, domenica 10 ottobre, con una serie di iniziative dedicate al divertimento e al gusto: alle 17 apriranno gli stand gastronomici dedicati ai sapori di una volta e alle produzioni dei panificatori piceni mentre nel TeatroTenda si svolgerà una kermesse di danza, balli coreografici e di tango argentino. In contemporanea, nell'isola pedonale si esibiranno artisti di strada.

La sera vedrà, sempre nel TeatroTenda, uno spettacolo di grande divertimento con il duo marchigiano di Lando e Dino e poi, dalle 22, "Discovideo party" con musiche anni '70 e '80 con alla consolle il Vj e Dj "Lupo" Valerio.

Il pomeriggio di lunedì 11 ottobre sarà dedicato ad un concerto non stop di band locali che inizierà alle 17 e andrà avanti fino a sera. Per la parte più prettamente culturale, alle 18,30 a Palazzo Piacentini al Paese alto, è prevista l'inaugurazione della mostra "Con le nostre mani, con la tua forza", una rassegna delle opere della tradizione monastica benedettina.

09/10/2010





        
  



2+5=
Festa del Patrono
Festa del Patrono

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati