Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari: unione di intenti con Castelli sul nodo sanità

San Benedetto del Tronto | In programma dopo il 25 ottobre una conferenza congiunta dei sindaci per affrontare i problemi e le prospettive di riorganizzazione.

di Martina Oddi

Giovanni Gaspari

L'annuncio congiunto dei due Primi cittadini del Piceno per risolvere il tema scottante della sanità dato stamani alla stampa: dopo il rientro di Gaspari da Mar del Plata, dove sarà in veste ufficiale dal 15 al 22 ottobre, verrà convocata una conferenza congiunta dei sindaci in cui si farà il punto della situazione sull'azienda sanitaria Marche sud, le problematiche legate all'area vasta, e l'imminente riorganizzazione. "Si parla molto di sanità, e diversi sono i tentativi di politicizzare la questione per fini elettorali" commenta Gaspari, annunciando che alla conferenza verranno invitati tutti i consiglieri e gli assessori regionali locali, da Canzian a Perazzoli.

E a chi chiede se è vero che i cittadini sambenedettesi dovranno pagare per Ascoli e Fermo risponde: "non pagheremo niente. Dei tagli di 70.000.000 € previsti in Regione sulla sanità 12.000.000 € toccheranno a Fermo, 5.000.000 € ad Ascoli e solo 800.000 € a San Benedetto. È la prima volta che non si fa un taglio orizzontale ma si basano i conti sulle condizioni di partenza. Un po' come avviene con i cittadini e le tasse".

Sulla questione dei vincoli sottesi alla possibilità di edificare in collina, sollevata dal consigliere Primavera, commenta: "Non c'è nessun diritto edificatorio. Primavera esprime un atteggiamento vergognoso di delegittimazione delle istituzioni detentrici dell'autorità che è garante della legittimità degli atti . Quello che ha preso piede negli ultimi 16 anni, tipico di Berlusconi e volto a demolire lo stato di diritto e a autorizzare ognuno a fare quello che vuole".

E mentre annuncia con soddisfazione che il bando per dare inizio alla Grande Opera è pronto e sarà pubblicato a breve, aggiunge che la sua amministrazione da risposte concrete, come il progetto di piazza Kolbe che fornirà una sede idonea alla Polizia Municipale, con i 420 metri quadrati a disposizione dei vigili, oltre i parcheggi previsti. Sul ritiro dall'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale - in programma il 12 ottobre - del punto riguardante il residence Acquamarina commenta: "Il consiglio è stato fatto oggetto di una campagna di disinformazione assoluta ad opera di alcuni consiglieri dell'opposizione, che dicono di dover approfondire la questione. Quando avranno approfondito procederemo".

Come si dice, chi la dura la vince.

09/10/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati