Maria Antonietta Lupi è il nuovo Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità
Ascoli Piceno | Primario dellUnità Operativa di Medicina Trasfusionale dellospedale di San Benedetto, sposata con tre figli, da sempre impegnata nella sanità e nelle politiche sociali. Eletta allunanimità nella seduta di ieri.
di Redazione
Il vice presidente Piunti e la dott.ssa Lupi
La dott.ssa Maria Antonietta Lupi è stata eletta all'unanimità nuovo Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità nella seduta dell'organismo tenutasi venerdì pomeriggio a palazzo San Filippo.
Primario dell'Unità Operativa di Medicina Trasfusionale dell'ospedale di San Benedetto del Tronto, sposata con tre figli, da sempre è impegnata nelle tematiche della sanità e delle politiche sociali all'interno della Commissione, dove è espressione del Soroptimist Club, sodalizio da cui provengono numerose donne con responsabilità nelle istituzioni e nella società civile.
Molto soddisfatto per l'esito della votazione il Vice Presidente della Provincia ed Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti che, nel frattempo, aveva ricoperto il ruolo di Presidente per alcuni mesi su richiesta della Commissione stessa. "Ringrazio tutte le componenti della Commissione - ha affermato Piunti - per la convergenza verso una candidatura unitaria e qualificata che avvia con slancio il lavoro di questo organismo così significativo nell'ambito della programmazione e delle progettualità in campo sociale a vantaggio della comunità picena".
"Ringrazio per la fiducia accordatami, accetto con entusiasmo questa nuova impegnativa sfida" ha dichiarato la dott.ssa Lupi che ha anche indicato nei settori della salute, della lotta alla violenza in tutte le sue forme nei confronti di donne e bambini, nella sensibilizzazione delle giovani generazioni e nello sviluppo dell'imprenditoria femminile e delle pari opportunità, le direttrici principali su cui la Commissione lavorerà nei prossimi mesi con grande determinazione per continuare a fornire il suo contributo di idee ed impulso al territorio piceno.
|
09/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati