CUP. Le responsabilità di Rinaldi nella risposta dellAvvocatura regionale
Ancona | La Segreteria generale e lAvvocatura regionale rispondono alle dichiarazioni dellex direttore del San Salvatore di Pesaro in merito al CUP.
di Redazione
Tutte le determinazioni concernenti la realizzazione del CUP regionale sono state adottate dal direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro, Gabriele Rinaldi e in particolare quelle di indizione della gara d'appalto e di approvazione degli atti di gara (n. 40/2009), di nomina della commissione aggiudicatrice della gara (n. 242/2009), di approvazione dell'aggiudicazione del servizio (n. 360/2009) e di nomina della commissione di collaudo (n. 218/2010).
Sempre dal direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro sono state adottate le determinazioni concernenti l'incarico di direttore dell'esecuzione del contratto e per il supporto tecnico al responsabile unico del procedimento, per un importo complessivo di 512.000 euro.
L'Osservatorio regionale dei contratti pubblici ha rilevato l'illegittimità di tale incarico e la sovrastima del compenso.
La decisione di non espletare la fase di sperimentazione (il progetto pilota) è stata assunta dal direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro in contrasto con quanto stabilito dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 1111/2007, che costituiva indirizzo vincolante, al quale lo stesso direttore era obbligato ad attenersi.
La Giunta regionale non ha mai modificato tale deliberazione, né sono stati adottati dai dirigenti della Regione provvedimenti che autorizzavano il direttore generale dell'Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro a discostarsi dall'indirizzo della Giunta regionale.
Più approfonditi livelli di responsabilità verranno evidenziati nella relazione finale.
|
07/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati