Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CUP. Mezzolani replica alla lettera di Rinaldi

Ancona | “La situazione si è venuta evolvendo in modo positivo, superate le 10 mila prenotazioni”.

di Redazione

Almerino Mezzolani

L'assessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani, replica all'ex direttore del San Salvatore di Pesaro, che ha inviato una lettera sull'avvio del nuovo Cup.

"La gestione dell'appalto per il Cup - scrive Mezzolani - è sempre stata di competenza del direttore generale del San Salvatore, che si è avvalso della collaborazione tecnica delle strutture aziendali (Rup - Responsabile unico della procedura - e del direttore tecnico dell'esecuzione). A partire dal 20 giugno 2010 la gestione del contratto è stata assunta in carico dal nuovo direttore aziendale nominato. L'individuazione della data di avvio del servizio Cup è avvenuta da parte dell'Azienda ospedaliera San Salvatore, producendo le relative attestazioni, i verbali e le certificazioni (collaudo) nel corso delle riunioni tenutesi per coordinare l'azione delle varie strutture sanitarie nel territorio regionale".

"Tutta questa documentazione - prosegue l'Assessore alla Salute - garantiva la perfetta funzionalità del sistema tecnologico, informatico e formativo. In seguito all'acquisizione di tali informazioni, l'Assessorato, con lettera di natura esclusivamente informativa del 6 settembre 2010, ha reso nota la data decisa e indicata dall'Azienda San Salvatore, invitando le aziende e le strutture regionali a prestare la loro collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati".

"Allorché la fase di avvio del servizio ha subito evidenziato disfunzioni e criticità - spiega ancora Mezzolani -, la Giunta regionale ha incaricato il dirigente del servizio Salute di assumere la responsabilità dell'attività di espletamento del servizio, al fine di porre rimedio ai malfunzionamenti e alle criticità manifestatesi".

Un'attività, quella svolta dal dirigente del servizio Salute, che sta producendo il risultato atteso dalla Giunta regionale. "A 15 giorni dall'incarico - conclude con soddisfazione l'Assessore -, la situazione si è venuta evolvendo in modo positivo, raggiungendo le oltre 10 mila prenotazioni".

07/10/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati