Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ridotta all'osso la funzionalità del Palazzo del Lavoro"

San Benedetto del Tronto | Critica la posizione di Mandozzi sulla gestione della struttura di Porto d'Ascoli: "La Provincia, dopo averlo inaugurato in pompa magna solo un anno fa, sembra essersene completamente dimenticata".

Emidio Mandozzi

Ridotta all'osso la funzionalità del Palazzo del Lavoro di via Mare a Porto D'Ascoli. Lo dice il capogruppo provinciale PD Emidio Mandozzi in una nota di ieri, secondo il quale sono già lontani, eppure non sono trascorsi che pochi mesi, i fasti e le parole roboanti pronunciate dal Presidente della Provincia Piero Celani in occasione della sua inaugurazione, avvenuta in pompa magna con tanto di proclami e promesse, come al solito disattese.

"La realtà - spiega Mandozzi - è che a distanza di un anno, il Palazzo del Lavoro, sul quale si è investito molto sia economicamente che in termini di progettualità tese a ridare stimoli efficaci al mondo del lavoro rivierasco, si trova invece in una situazione alquanto precaria".

Mandozzi ricorda che saranno si e no 4 o 5 i dipendenti rimasti ad operare nel Centro Locale per la Formazione e nel Centro per l'Impiego, che ovviamente non possono riuscire ad assolvere in toto i bisogni degli utenti - nel frattempo aumentati sia i primi che i secondi, per effetto del perdurare della crisi economica, produttiva ed occupazionale che affligge il Piceno -, con il Centro Locale per la Formazione che da un anno non riesce più ad organizzare alcun corso. Con i pensionamenti di questi giorni poi, rischia di fatto la chiusura. Una chiusura che, se si determinasse, avverrebbe con l'assenso della Provincia e nel più totale silenzio delle parti sociali.

Secondo Mandozzi è paradossale, per un territorio che vuole uscire dalla crisi e per un'Amministrazione Provinciale che, pur disponendo di strutture atte ad affrontare e forse risolvere qualche problema, le lascia morire rimanendo impassibile.

"Nelle scorse legislature avevamo gettato le basi per sviluppare in loco il connubio "Scuola-Lavoro-Formazione", tant'è che proprio nel Palazzo ex Vannicola insiste una università - la Politecnica delle Marche -, con la quale si sarebbe dovuto sviluppare un rapporto di interscambio atto a rilanciare le peculiarità possedute, ad iniziare dalle intelligenze. Si capisce dunque il rammarico ed il dispiacere di chi scrive, per quanto oggi è sotto gli occhi di tutti. Tutto ciò, al di là della polemica politica, che a questo punto diventerebbe sterile e non aiuterebbe di certo a risolvere i problemi, che come detto sono tanti. Il problema, su cui mi preme tornare in quanto ritengo sia centrale, è che questa Amministrazione Provinciale non evidenzia alcuna progettualità politica sulle tematiche del lavoro e della formazione professionale. In un momento nel quale bisognerebbe essere vigili, con orecchie tese ed occhi ben aperti, onde poter cogliere la minima opportunità che potrebbe presentarsi, la Provincia li chiude (gli occhi)".

05/10/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati