Referendum: il Sindaco formuli il quesito
San Benedetto del Tronto | SEL:"In merito alle dichiarazioni del Sindaco circa una presunta illegalità della raccolta firme per il referendum comunale contro la megavariante formuliamo alcune precisazioni".

(da sinistra) Luca Spadoni e Giorgio Mancini
L'unico ad essere in una posizione di palese illegalità è il Sindaco di San Benedetto il quale da oltre trenta giorni si ostina a non adempiere ad un suo preciso dovere statutario ed istituzionale, cioè quello di vidimare i moduli per il referendum.
La vidimazione dei moduli da parte di altri uffici, in particolare dai cancellieri del tribunale è prevista dall'art.7 della legge 352/70, legge generale sulle consultazioni referendarie.
Potrebbe sembrare strano alle orecchie del Sindaco, in preda ad evidente stato di autoesaltazione, ma riteniamo che una legge dello Stato italiano si applichi anche a San Benedetto del Tronto, e che le disposizioni dello Statuto Comunale possano al limite integrare le leggi dello Stato, ma non abrogarle o sostituirle. Quanto alla fantomatica convocazione del Comitato, il portavoce si è recato il giorno 13 settembre dalla Segretaria Comunale, la quale preannunciava allo stesso una lettera di convocazione che gli sarebbe stata inviata a giorni.
Questa lettera a tutt'oggi non è arrivata nonostante che il portavoce del Comitato Luca Spadoni, abbia dimora certa e conosciuta a San Benedetto del Tronto e addirittura si fosse profferto di ricevere la medesima comunicazione nelle proprie mani, evitando l'inutile spesa della relativa tariffa postale. Rinnoviamo l'invito al Sindaco a fare l'unica cosa che gli è consentito dallo Statuto cioè formulare lui stesso il quesito e portarlo all'approvazione del Consiglio.
Lasciamo a lui la piena libertà di formulare il quesito come meglio crede. Come Comitato accetteremo qualsiasi testo, anzi diamo un suggerimento al Sindaco: quesito referendario "la megavariante è una cosa bellissima ed una grande opportunità per la città" (come la cassa di colmata.). Noi siamo pronti!
|
04/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati