Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vocazione responsabile e propositiva: la nota di Gaspari sul tema Zona 12

San Benedetto del Tronto | Il Sindaco parla della sanità e delle strategie per uscire dalla crisi.

di Redazione

Giovanni Gaspari

Gaspari non molla sulla questione dei primari che saranno il mezzo con cui ridare credibilità all'ospedale civile. Sulle nuove nomine - Santori per la Medicina, Canciullo per l'Otorinolaringoiatra, Groff per il Pronto soccorso e Canducci per la Ginecologia - Gaspari enfatizza: "Esaminando le domande di chi si candida a ricoprire i primariati oggi scoperti, si devono scegliere i migliori e se non ci sono occorre rinunciare e fare una campagna acquisti per arrivare ad avere il meglio".
Un monito sollecito diretto soprattutto al neo direttore Antonio Maria Novelli, secondo il volere manifestato da tutta la Conferenza dei sindaci. Gaspari sfodera i guantoni per difendere l'immagine dell'ospedale civile contro l'idea diffusa del lento declino e punta il dito sul comitato di direzione del Madonna del soccorso, sugli otto primari continuano a prefigurare un'imminente chiusura del nosocomio.

Sul pensionamento del dottor Luigi Curatola, primario di Neurologia, Gaspari dice "Gli investimenti strutturali ci sono stati da parte della Regione e solo il primo stralcio ammonta a 8 milioni di euro. Tanto che abbiamo interi reparti nuovi a partire dal pronto soccorso, Nefrologia, Laboratorio analisi e Cardiologia per dirne alcuni. Sul fronte della strumentazione diagnostica possiamo avvalerci di nuove Tac e nuove risonanze magnetiche. Le commissioni si sono già riunite per esaminare i curriculum dei candidati ai posti di primari di Chirurgia e Ortopedia, mentre a primavera verranno nominati gli altri dirigenti che a questo punto non saranno solo cinque ma sette visti i pensionamenti di Curatola e Lorenzo Agostini di Fisiatria. Quindi non c'è motivo di alimentare un pessimismo ingiustificabile, ma proprio gli operatori devono acquisire una mentalità vincente che fino ad oggi è mancata".

Punta il dito contro i medici, impegnati in prima linea all'interno del Madonna del soccorso, in particolare si rivolge agli otto dirigenti che compongono il comitato di direzione: Persiani, Canciullo, Lupi, Curatola, Canducci, Guidotti, Narcisi.
Il sindaco parla di attitudine "meridionale" di chi si piange addosso, piuttosto che proporre soluzioni. "Mi capita spesso di incontrare i medici ospedalieri- racconta Gaspari - i più bravi non si lamentano mai, ma sono propositivi. Molti altri, invece, non sanno fare altro che lamentarsi e profetizzare la fine del nosocomio. Mi chiedo se il primo a credere in una partita sono gli spettatori o i giocatori? Credo ci sia un'inadeguatezza del comitato di direzione formato dai capi dipartimento, proprio per l'atteggiamento che hanno. In fondo la Regione sta investendo come non aveva mai fatto, proprio perché partiamo da una situazione svantaggiata rispetto alle altre Zone ed è proprio per questo che dobbiamo crederci. Occorre sottolineare ciò che abbiamo costruito negli ultimi anni dalla messa in sicurezza alla ristrutturazione, dalla nomina di nuovi primari alla diminuzione della obilità passiva. Ci sono eccellenze come il reparto di Oncologia che tutti ci invidiano. Il destino della sanità locale è nelle nostre mani e dobbiamo esserne consapevoli".

03/10/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati