Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Autobus: tagli in vista

San Benedetto del Tronto | A rischio il futuro del trasporto pubblico.

di Redazione

Gaspari, Capriotti e i dirigenti della Start

Salvare la città dall'inquinamento e dal traffico diventa più difficile: i bus urbani ed extraurbani subiranno tagli alle corse. Lo dice senza mezzi termini la Regione che ha quantificato le minori entrate per la voce del trasporto pubblico al 30 %. Preoccupati gli enti locali, dove l'autobus rappresenta unsa valida alternativa all'automobile e al traffico urbano. A fronte di risorse che diminuiranno inesorabilmente, la Start continua ad investire acquistando due autobus a metano, del costo di 270 mila euro l'uno, che andranno ad arricchire il parco bus di San Benedetto.

Presentati, ieri mattina, i due mezzi dal presidente della Start Arrigo Silvestri, dal direttore Ado Paolini, dal sindaco Giovanni Gaspari e dall'assessore alla Viabilità Settimio Capriotti. Due bus attrezzati anche per i disabili, infatti sono muniti di una pedana che si abbassa ad ogni fermata e fa da "scivolo" per chi si trova in carrozzella. All'interno c'è il posto dedicato al disabile, mentre complessivamente può trasportare 90 persone di cui 23 a sedere. Nuovi acquisti che vanno incontro sia alle esigenze dei disabili che della cittadinanza, considerando l'alimentazione a metano che inquina meno, senza dimenticare l'obiettivo dell'alimentazione ibrida, che determinerà tra qualche anno l'abbandono anche del metano.

Sui tanti disagi che deve ancora afrrontare chi sceglie di spostarsi con l'autobus - dalle corse che non sono quasi mai puntuali né frequenti, ai disservizi come nel caso del maxischermo presente da mesi presso la stazione in via Gramsci che dovrebbe mostrare gli orari dei bus e invece non è mai entrato in azione - il presidente Silvestri dice: "Manca ancora un'autorizzazione per far funzionare quel display, stiamo attendendo anche l'allaccio della corrente da parte dell'Enel. Per quanto riguarda le corse si annunciano ancora più rare se si pensa ai tagli che la Regione applicherà a fronte delle minori entrate che arriveranno dal Governo".

E c'è chi si chiede se davanti a questa riduzione delle risorse non sarebbe il caso di diminuire gli stipendi di direttori e presidenti della Start che sono tra coloro che , all'interno delle partecipate, percepiscono di più. Immediata la risposta di Paolini e Silvestri i quali fanno notare come le loro remunerazioni siano le più basse delle Marche.

03/10/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati