Monteprandone inagura il nuovo campetto con un banchetto solidale
Monteprandone | Niente tartine o sandwich per brindare al nuovo campetto ma solo vino e pane con lolio nuovo...per far felici anche i bambini dellamazzonia.
di Redazione

Il taglio del nastro
Presenti all'inaugurazione anche il presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti, la dirigente dell'Istituto scolastico comprensivo Silvana Giordano e il parroco di Monteprandone, Don Francesco Ciabattoni, che ha compiuto la benedizione.
Parole di elogio sono state rivolte da Stracci al suo predecessore Bruno Menzietti, "il fautore di quest'opera". La realizzazione della struttura è stata, infatti, possibile grazie ad una variante al PRG, il cui iter è iniziato durante lo scorso mandato. Un provvedimento per trasformare l'area verde in verde pubblico attrezzato. Il progetto è stato redatto dall'Architetto Andrea Corradetti mentre i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Fratelli Rossetti di Castignano. La ditta Ecoservice si è invece occupata della creazione e della cura degli spazi verdi dell'area.
In occasione dell'inaugurazione la ditta Rossetti, assieme all'Amministrazione, ha deciso di devolvere la somma che sarebbe stata spesa per il buffet di inaugurazione all'Associazione Missionaria "Croce del Sud". "Bambini - ha spiegato Don Francesco Ciabattoni agli alunni delle scuole presenti all'inaugurazione - che non hanno nemmeno una palla con cui giocare".
Il denaro è stato destinato all'acquisto di palloni e divise per i piccoli del centro di Breves in Amazzonia. Un'area desolata, in cui i bimbi brasiliani giocano per strada, in condizioni difficili ma con il sorriso e la voglia di stare insieme.
Niente tartine o sandwich, dunque, per brindare al nuovo "campetto", ma solo vino e pane con l'olio nuovo. Un'inaugurazione che ha fatto felici sia i bambini monteprandonesi che i loro coetanei meno fortunati in Amazzonia.
|
25/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati