Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: interrogazione sulle partecipate firmata da Acciarri

Offida | Il Rag. Geremia Acciarri del Gruppo Misto ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Sindaco. Il tema: la tanto discussa gestione delle società partecipate e la partecipazione al Polo Energetico Piceno.

di Redazione

Ad Offida si torna a parlare di partecipate. Sotto la lente d'ingrandimento Energie Offida, Offida Gas e il Polo Energetico Piceno. Nell'interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere del Gruppo Misto Geremia Acciarri si riferiscono gli esiti di accertamenti effettuati presso la Camera di Commercio dai quali risulta che "le società Energia Offida srl e Offida Gas srl, interamente partecipate dal Comune di Offida, hanno costituito, ciascuna per il 12%, il Polo Energetico Piceno srl, con sede legale in Viale De Gasperi 13 di Offida, con la conseguente partecipazione del Comune di Offida per il 24%".

"Il Polo Energetico Piceno, a sua volta - prosegue Acciarri - partecipa nella misura del 33% nella Interpolo Energia spa (società consortile per azioni), insieme al Comune di Offida per l'8%, alla Intermedia Holding (nota holding di Consorte) per il 33% e dalla Eltec per un altro 33%, quest'ultima dello stato estero di S. Marino, con legale rappresentante tal Rivelli Fiorenzo, amministratore unico della IBS di S.Marino. Successivamente alla costituzione della Interpoloenergia spa, la Eltec ha acquisito una partecipazione al Polo Energetico Piceno dove già risultano socie Energia Offida ed Offidagas con conseguente partecipazione diretta del Comune di Offida.

Dunque: "Risulta - a detta di Acciarri - che l'Interpolo Energia spa, come il Polo Energetico Piceno, hanno sede legale in Viale De Gasperi 13 di Offida insieme ad Energia Offida srl e Offida Gas srl. Né il Polo Energetico Piceno né la Interpolo Energia spa risultano avere nella loro sede legale utenza telefonica".

Per ciò, ritenendo che la partecipazione delle società Energia Offida srl e Offida Gas srl, società interamente pubbliche con unico socio il Comune di Offida, al Polo Energetico Piceno ed alla Interpolo Energia voglia eludere l'obbligo di operare esclusivamente per i propri azionisti, con violazione del divieto assoluto espresso dalla legge («non possono partecipare a società»); che tale partecipazione, realizzata solo nell'aprile 2010, sembra voler eludere anche l'obbligo stabilito al comma 3 art. 13, decreto Bersani, che assegna alle società in argomento un termine di 12 mesi per far cessare le attività non consentite; che data la situazione e la partecipazione a società, l'alternativa potrebbe essere rappresentata solo dalla cessione delle relative partecipazioni, a tutto svantaggio della collettività locale; che inoltre la partecipazione alla società Interpolo Energia spa, comporta la partecipazione del Comune di Offida, sia pure in quota pari all'8%, direttamente con società che fanno comunque parte della lista italiana dei paesi a fiscalità privilegiata; che la Repubblica di San Marino è indicata nel decreto del ministro dell'Economia come paese con assenza di un effettivo scambio di informazioni con altri Stati e mancanza assoluta di trasparenza; che tale partecipazione non solo non appare utile alla collettività locale, ma soprattutto non appare giustificata né giustificabile da parte di una pubblica amministrazione, proprio in relazione all'obbligo di trasparenza e di cooperazione internazionale, si chiede al Sindaco di Offida di riferire immediatamente e con urgenza sulla scelta della compartecipazione delle società Energia Offida srl e Offida Gas alla Interpolo Energia spa.

In particolare si chiedono delucidazioni riguardo le finalità pubbliche di tale partecipazione, l'utilità economica per il Comune di Offida, se si ritenga opportuno ed eticamente corretta la partecipazione del Comune di Offida con società di paesi che non garantiscono la trasparenza e la cooperazione; se si intenda mantenere dette compartecipazioni; se non spetti al Consiglio Comunale deliberare in merito alle compartecipazioni ed ai bilanci delle società; quali e quante delibere hanno sancito l'ingresso del Comune di Offida nelle società; se è stata data loro la prescritta pubblicità, anche sul sito internet istituzionale e se ha mai deliberato in merito alle operazioni della società Asteria in cui ha una partecipazione; se tra i soci del Polo Energetico Piceno risultano coltivatori diretti, consorzi o società di agricoltori proprietari di terreni ricadenti nelle zone idonee per la realizzazione di impianti fotovoltaici, come da regolamento comunale approvato con delibera n° 16 del 23/4/2009; se è compatibile la partecipazione del Comune di Offida in Interpoloenergia spa, società che svolge attività d'impresa in svariati settori, ed al cui amministratore delegato vengono assegnati forti poteri finanziari (punto 13): "Effettuare investimenti e disinvestimenti in strumenti finanziari (...)".

23/10/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati