Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, grande consenso alla stagione del Teatro delle Energie

Grottammare | «Si tratta della migliore stagione per numero di abbonati nella breve, ma intesa, storia del Teatro delle Energie» dice l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini.

AMAT

Cinque spettacoli "d'interprete" messi in cartellone per l'inverno al Teatro delle Energie dal Comune di Grottammare e dall'AMAT. Offrendo qualità in risposta alla crisi. Di quel teatro di narrazione che ha caratterizzato le stagioni della città rimangono temi e interpreti. Ma quest'anno la dimensione è più consona alla vocazione spettacolare di un teatro grande e moderno. Con conseguente risposta del pubblico, in fila per abbonarsi.

«Un grande successo - afferma con soddisfazione l'assessore alla cultura di Grottammare Enrico Piergallini - Nonostante la crisi abbiamo raggiunto un risultato eccellente. Si tratta della migliore stagione per numero di abbonati nella breve, ma intesa, storia del Teatro delle Energie. Ad oggi registriamo un incremento del 50 per cento rispetto alla stagione scorsa. Le scelte artistiche e l'ottimizzazione delle risorse hanno colto nel segno».

Paolo Rossi che inaugura la stagione il 9 novembre con "Mistero buffo" di Dario Fo rivisitato in "un'umile verisone pop" con la partecipazione di Lucia Vasini in scena. E poi Elio Germano (miglior attore al Festival di Cannes quest'anno) il 4 gennaio con "Thom Pain (basato sul niente)" dell'americano Will Eno, lavoro candidato al Pulitzer nel 2005. Sergio Rubini in scena con un nuovissimo recital sabato 4 febbraio mentre il 4 marzo Margherita Hack, astronoma, Ginevra Di Marco, cantante, propongono "L'anima della terra (vista dalle stelle)". E per chiudere Marco Paolini il 9 maggio con "ITIS Galileo".

Abbonamenti (in vendita a 90,00 euro per i settori A e B, 65,00 euro per il settore C) sono ancora disponibili in tutte le biglietterie del circuito Amat-Vivaticket (Grottammare Ufficio Cultura vicolo Etruria tel 0735/739240; Ancona Amat, corso Mazzini 99 tel. 071/2072439; Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso, piazza del Popolo, 17 tel. 0736/244970; Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini, via Buozzi 1 tel. 0733/812936; Fermo, biglietteria del Teatro dell'Aquila, via Mazzini 8 tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri di Macerata, piazza Mazzini 10 tel. 0733/230735 0733/230508; Porto Recanati Pro Loco, piazza F.lli Brancondi tel. 071/7591872; Porto Sant'Elpidio, Società Eventi Culturali via San Giovanni Bosco 26/A tel. 0734/902107; San Benedetto del Tronto, La Bibliofila via Ugo Bassi 38 tel. 0735/587513). Da lunedì scorso è già possibile acquistare i biglietti per le singole rappresentazioni a 20,00 euro per i settori A e B e 15,00 euro per il settore C.

Le sere di spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche alla biglietteria del Teatro delle Energie (via Ischia 301) a partire dalle ore 19,00.

22/10/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati