Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi successi per le Fiabe di De Signoribus

Fermo | Il volume pubblicato dalla Newton Compton sta suscitando grande attenzione a livello nazionale. Giovedì alle 21 la presentazione nella Biblioteca Civica “R. Spezioli”.

di Redazione

Antonio De Signoribus

Proseguono i successi per lo scrittore Antonio De Signoribus. Il suo ultimo lavoro dal titolo "Fiabe e Leggende delle Marche", edito dalla prestigiosa Newton Compton, è già alla seconda edizione avendo esaurito le copie in pochissimo tempo. Non solo: il volume ha suscitato un grande interesse anche in campo nazionale, è stato infatti recensito da due importanti riviste come "Bell'Italia" e "Qui Touring" e da altre testate on line. L'autore, esperto di fiabistica popolare, approfondita in chiave filosofica, psicoanalitica e antropologica, è stato chiamato a partecipare, anche fuori regione, ad incontri molto importanti sulle tematiche proposte dal libro.

Scritto con un linguaggio affabulatorio, avvicinabile a quello dei cantastorie, il libro contiene ben sessanta racconti divisi in otto sezioni: Astuzia e stupidità, Casi Comici, Gli Aiutanti, Re, Figli di Re e dintorni, I patti, Casi difficili ed eroici, Casi misteriosi e Tesori Nascosti. Ecco, allora, Stradivari, che vive un'esperienza all'inferno che lo cambierà totalmente; ecco, il contadino furbo, che conquista la bella figlia del re; ecco, Giovanni, che riesce a sposare la principessina che non ride mai; mentre un re infelice va alla ricerca della felicità...eccetera, eccetera.

Giovedì 21 ottobre, alle 21, il libro sarà presentato presso la Biblioteca civica "Romolo Spezioli" di Fermo. Assieme all'autore De Signoribus, interverranno il professor Giocondo Rongoni e l'attrice Milena Pantaloni.

20/10/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati