Canzian: La Regione lavora per modernizzare il Piceno
Ancona | In arrivo 900.000 euro per lammodernamento delle fermate ferroviarie di Villa San Filippo e Marino del Tronto e listituzione di una nuova fermata a Stella di Monsampolo.
di Redazione

Antonio Canzian
Dopo la destinazione dei fondi FAS regionali per la realizzazione dell'elettrificazione della tratta Ascoli - Porto d'Ascoli e per la eliminazione passaggio a livello sulla statale di San Benedetto del Tronto, il progetto della "metropolitana di superficie" nel Piceno va avanti.
La Regione ha appena stanziato circa 900.000€ (del POR Fesr 2007-2013) per l'ammodernamento delle fermate ferroviarie di Villa San Filippo e Marino del Tronto di Ascoli Piceno e l'istituzione della nuova fermata di Monsampolo in località Stella con parcheggio nel piazzale antistante. La somma copre l'80% del costo complessivo delle opere, il restante 20% è a carico dei due Comuni.
"Nelle prossime settimane - fa sapere l'assessore regionale al Piceno Antonio Canzian - verranno sottoscritte le convenzioni con i Comuni; occorre impegnarsi per avviare i lavori il più rapidamente possibile. E' importante rispettare il cronoprogramma per l'elettrificazione della tratta e quello per la soppressione del passaggio a livello che prevedono l'assegnazione dei lavori entro l'estate del 2011 e la loro conclusione rispettivamente per la fine del 2012 e la metà del 2013".
"Il costo totale di queste ultime due opere - sottolinea Canzian - è di circa 16,7 milioni di euro, la quota proveniente dai fondi Fas regionali è di circa 12 milioni e 900 mila euro". Insomma, l'assessore non lascia spazio a dubbi e polemiche: "La Regione lavora per modernizzare il Piceno".
|
20/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati