Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via radio o via internet gli scout del CNGEI sambenedettese incontrano il mondo

San Benedetto del Tronto | Scout di tutto il mondo per 48 ore si sono parlati via radio, hanno chattato e discusso insieme, il 16 e 17 ottobre, nell’annuale appuntamento dello Jota (Jamboree on the air) e dello Joti (Jamboree on the Internet).

Scout

Il Gruppo Scout CNGEI di San Benedetto del Tronto anche quest'anno non si è lasciato sfuggire quest'opportunità, e - per il terzo anno consecutivo - ha organizzato l'evento a livello locale, in collaborazione con la Sezione di San Benedetto del Tronto dell'ARI (Associazione Radioamatori Italiani).

Di che cosa hanno parlato gli esploratori ed i lupetti del gruppo rivierasco, con gli scout del resto del mondo? Ovviamente di un po' di tutto, animati come sono stati dalla voglia di conoscere ragazzi e ragazze di altre nazioni, che condividono la stessa esperienza educativa.

Quest'anno, in particolare, l'organizzazione mondiale dello scautismo (Wosm), nel lanciare l'iniziativa in partnership con l'Unicef, ha proposto di parlare anche dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Anche gli scout del CNGEI Sambenedettese, in occasione dello Jota-Joti hanno riflettuto su questo tema, per capire le diverse condizioni sociali dei loro fratelli stranieri.

Se la competenza e l'esperienza dei radioamatori dell'ARI ha permesso ai lupetti e agli esploratori di "lanciarsi nell'etere" e partecipare allo Jota, non meno entusiasmante è stata la conoscenza di tanti boy-scout avvenuta tramite le postazioni Internet allestite dal CNGEI per l'occasione. Sul web la partecipazione allo Joti è avvenuta tramite la chat messa a disposizione dall'organizzazione scout mondiale, sotto l'attenta supervisione dei capi scout.

Grazie allo Joti è semplice gettare le basi per costruire amicizie con scout di altri paesi e trovare maggiori informazioni sulla loro cultura e sul loro modo di essere scout. Spesso, questi contatti continuano per anni e gettano le basi per organizzare uscite e campi. Dal 1996, lo JOTI è un evento ufficiale del WOSM.

 

19/10/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati