Situazione critica della sanità a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Nellultimo mese e mezzo cinque pazienti che necessitavano di impianto di pace maker sono stati inviati allOspedale di Ascoli Piceno.

Dopo aver collaborato responsabilmente per l'apertura della emodinamica ad AP, ci troviamo di fronte ad un altra probabile "amputazione" di un servizio importante e vitale quale la sala operatoria di Cardiologia.
Riscontriamo infatti l'impossibilità di regolarizzare turni di sala operatoria per assenza di una fattiva programmazione del Reparto di Cardiologia. Seguendo una filosofia di area vasta non regolamentata e caotica, tutta o quasi l'attività impiantistica chirurgica cardiologica si sta trasferendo verso l'ospedale provinciale mentre la qualità dei pazienti ricoverati in Cardiologia si avvicina sempre più a quelli di una lungodegenza.
In ambulanza salgono pazienti compromessi con blocchi cardiaci che necessiterebbero di intervento urgente. Si continua ad ignorare il bacino di utenza della Zona 12 , la sua strategica posizione. Ad oggi la famosa attività di area vasta si è concretizzata in un'assenza totale di "quella "pari dignità" tanto sbandierata mentre l'Ospedale Madonna del Soccorso ha imboccato una china discendente che richiederà solo tanti e qualificati autisti di Ambulanza.
La CISL MEDICI non potrà continuare ad accettare supinamente "razionalizzazioni" che penalizzano aree sanitarie, anche dell'emergenza, già fin troppo impoverite.
Il sindacato che rappresento, afferma Benedetto Labanti, sosterrà le esigenze reali dell'utenza opponendosi con tutti i mezzi democratici in suo possesso per difendere sacrosanti diritti del paziente e la dignità del lavoro dei professionisti della Zona territoriale 12.
|
19/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati