Non ottempera allespulsione : albanese arrestato dalla Polstrada
Ascoli Piceno | Nel pomeriggio del 17 ottobre , verso le ore 14.30 la pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, procedeva al controllo di una autovettura Renault Clio in zona Monticelli...

A bordo della stessa vi erano due cittadini stranieri: uno di origine tunisina ma residente ad Ascoli Piceno risultato poi in regola con i documenti ed uno di origini albanesi.
Dal controllo accurato dei documenti, M.D. di anni 29 albanese risultava essere stato oggetto di un decreto di espulsione emesso in data 12.03.2010 ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo nr. 286/1998 dal Prefetto di Ascoli Piceno, notificato nella medesima data dalla Questura di Ascoli Piceno e di ordine del Questore emesso in data 12.03/2010 ai sensi dell'art. 14/5 bis-ter del decreto legislativo nr. 286/1998 dal Questore di Ascoli Piceno e notificato nella medesima data dalla Questura di Ascoli Piceno.
La sua presenza sul territorio nazionale evidenziava come lo stesso non avesse in alcun modo ottemperato all'ordine di lasciare il territorio nazionale.
I due cittadini venivano accompagnati presso la Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno e dopo gli accertamenti , il cittadino tunisino lasciava la struttura senza problemi, mentre il cittadino albanese dopo le formalità di rito veniva tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Ascoli Piceno a disposizione del Magistrato di turno Dott. Picardi della Procura della Repubblica.
|
19/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati