Ripatransone: inaugurate le opere previste dai Contratti di Quartiere II
Ripatransone | Oltre 400m di acquedotto e fognature, pavimentazione con selci d'epoca in Piazza Condivi e in Corso Vittorio Emanuele, stuccatura di Piazza Matteotti: per un totale di 350mila euro a totale carico della C.I.I.P. Spa.
di Redazione
Lavori in via Vittorio Emanuele
Nel pomeriggio di sabato, in Piazza Ascanio Condivi a Ripatransone, si è svolta l'inaugurazione delle opere realizzate nell'ambito dei "Contratti di Quartiere II". Piazza Matteotti, Piazza Condivi e Corso Vittorio Emanuele II: oltre 400 metri di acquedotto completamente rifatto e fognature; pavimentazione con i selci d'epoca di Piazza Condivi e del tratto del Corso Vittorio Emanuele fino a Piazza XX Settembre; stuccatura di Piazza Matteotti.
Dopo la benedizione impartita dal neoparroco Don Lorenzo Bruni, che si è complimentato per le opere realizzate nel centro storico, "cuore" della vita religiosa ripana, ha preso la parola il sindaco Paolo D'Erasmo, che dopo aver salutato le autorità presenti, ha ricordato che le opere sono state realizzate a totale carico della C.I.I.P. Spa per un importo di 350 mila euro.
Molte altre le opere realizzate ed inaugurate negli ultimi due anni nell'ambito dei "Contratti di quartiere": dal rifacimento del parco del "Monterone" all'illuminazione di Via della Fonte e della strada Istituto "Santa Teresa - Teatro delle Fonti", al nuovo impianto di illuminazione (prescritto dalla Sovrintendenza ai Beni Architettonici ed Ambientali) delle vie Garibaldi, Consorti, Margherita.
Ma non è tutto. Sono infatti in fase di realizzazione dodici alloggi e una nuova sede per il museo della civiltà contadina ed artigiana in zona Monterone, dove saranno realizzati garages interrati. Prevista inoltre la sistemazione del piazzale di Sant'Angelo con area polivalente e garages interrati.
I ringraziamenti del Primo Cittadino sono andati ai "fautori" delle opere, tutti presenti all'inugurazione: il progettista e direttore dei lavori Ing. Quintilio Siquini, la ditta appaltatrice Neri di Castorano, il presidente della CIIP SPA Dott. Giacinto Alati che ha definito le opere realizzate "una sintesi di una buona amministrazione", il direttore generale della stessa Ing. Dino Capocasa, il Dott. Stefano Stracci, presidente dell' AATO e sindaco di Monteprandone, l'On. Luciano Agostini, il consigliere regionale Paolo Perazzoli.
Da Stracci, Agostini e Perazzoli, sono giunti molti complimenti al sindaco D'Erasmo e a tutta l'amministrazione per le frequenti inaugurazioni celebrate nel loro Comune, "risultato di una sinergia fra enti che gli stessi amministratori pubblici sono riusciti ad instaurare". Tra le autorità, presenti anche il presidente della Banca di Ripatransone Dott. Michelino Michetti e il maresciallo dei carabinieri Domenico Princigalli.
|
18/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati