Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Napolitano a Macao visiterà la mostra su Matteo Ricci

Ancona | La mostra promossa dalla Regione Marche è stata inserita nel programma ufficiale della visita in Cina del Capo dello Stato.

di Redazione

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha confermato la sua presenza, il prossimo 29 ottobre, alla mostra promossa dalla Regione Marche e dedicata a Padre Matteo Ricci, in corso a Macao. La partecipazione a questo evento è stata inserita all'interno del programma della visita ufficiale in Cina del Capo dello Stato, prevista per la fine di ottobre e già annunciata il 7 ottobre scorso in occasione della visita a Roma del primo ministro della Repubblica Popolare Cinese, Wen Jiabao.

"La visita del presidente Napolitano - ha dichiarato il governatore Spacca - è motivo di grande orgoglio e segno di grande considerazione per un'iniziativa culturale che contribuisce a rafforzare i legami con la Cina nell'anno in cui si celebrano i 40 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Repubblica Popolare Cinese".

La mostra "Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming", organizzata dalla Regione Marche in occasione dei 400 anni della morte del celebre missionario gesuita maceratese, è stata inaugurata a Macao il 7 agosto scorso dopo aver fatto tappa a Pechino, Shanghai e Nanchino.

Ampio e sempre crescente il successo di critica e di pubblico riscosso dall'esposizione, che si colloca in un momento di grande vitalità nella storia dei rapporti fra i due Paesi e, in particolare, proprio nell'Anno culturale della Cina in Italia, costituendo così un'importante occasione di rafforzamento delle relazioni bilaterali.

18/10/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati