Rugby Samb, i risultati di domenica 17 ottobre
San Benedetto del Tronto | Rugby Samb sconfitta dalla Legio Picena in serie C, vince invece l'Under 18 contro il Rugby Ascoli.
Rugby Samb Under 18
Allo Stadio F.lli Ballarin una domenica di rugby all'insegna dei derby: la squadra Seniores di Serie C della Rugby Samb ha incontrato la Legio Picena mentre la squadra Under 18 ha incontrato l'Amatori Rugby Ascoli; unica squadra a giocare fuori casa, la Under 16.
Questi i risultati:
Serie C: Rugby Samb - Legio Picena 10 - 59
Under 18: Rugby Samb - Rugby Ascoli 61 - 0
Under 16: Rugby Jesi - Rugby Samb 20 - 12
Tiepida giornata autunnale e campo in buone condizioni a San Benedetto e splendida la cornice di pubblico cha ha partecipato numeroso. Nove mete per
la squadra della Legio Picena e due quelle della Rugby Samb (Moskwa e
Raffaelli).
Formazione Rugby Samb: Zambianchi Giovanni, Zambianchi Antonio, Raffaelli,
Curi, Moskwa, Cantalamessa (CAP), Ciccarelli, Mascitti, Zambianchi
Alejandro, Fusco, Valentini, Del Colle Giuseppe, Partemi, Annibali,
Piergallini; allenatore Settimio Valentini.
Giornata difficile per i ragazzi del coach Valentini che hanno subito la fisicità e la maggiore esperienza della Legio Picena, complice forse una certa tensione iniziale. Ne è risultata comunque una bella partita, giocata sempre a viso aperto dai giovani della Rugby Samb ed impreziosita da due bellissime mete messe a segno contro i forti avversari.
Esordio vincente della Rugby Samb Under 18 contro l'Amatori Rugby Ascoli
presso il campo Ballarin con il risultato di 61 a 0.
Formazione Rugby Samb: Corradetti, Franceschi, Meherzi, D'Angelo R.
(CAP),
Luciani, Valeri, Pellei, Palestini, D'Angelo M., D'Amario, Muratore, Di Maso, Felicetti, Raffaelli, Ferrante.
A disposizione: Mangiola, Nebbia, Filiaggi, Di Benedetto.
Allenatori: Angelo Massi e Nicola Paragona; preparatore atletico Toro
Santori.
Partita a senso unico a favore della Rugby Samb che non ha concesso agli avversari nemmeno la meta della bandiera.
Evidente il differente livello di preparazione a favore della compagine sambenedettese che ha fallito per un soffio l'accesso al campionato nazionale elite dopo aver perso con il Firenze per soli 3 punti.
Il primo tempo si è concluso con una costante pressione dei rossoblù che, mettendo a frutto gli schemi ed il lavoro degli allenatori, hanno schiacciato in meta per ben 8 volte. Nel corso del secondo tempo i ragazzi della Rugby Samb hanno mostrato un gioco meno incisivo con alcuni personalismi e minore gioco alla mano, complice l'inefficacia della linea difensiva della compagine ascolana.
Undici le mete della Rugby Samb realizzate da Corradetti. Franceschi,
Meherzi (2), D'Angelo R. (2), Luciani, Pellei, D'Amario, Felicetti e
Mangiola. Tre infine le trasformazioni, 2 di Palestini e 1 di Corradetti.
La squadra Under 16 della Rugby Samb, sul campo dello Jesi, non è riuscita
ad imporsi dopo un primo tempo chiuso in vantaggio per 12 - 5 e con un paio di mete mancate in modo clamoroso che avrebbero consentito di controllare la
partita con tranquillità. Nel secondo tempo, complice il terreno pesante ed
il calo di concentrazione della Samb, ha consentito ai ragazzi dello Jesi di
mettere a frutto la loro determinazione chiudendo l'incontro sul 20 -12.
Questo il commento del coach Simonetti: "Tutti ci aspettavamo una partita difficile. Il confronto di qualche settimana fa per gli spareggi elite ce ne avevano dato una esatta anticipazione. Ed infatti così è stata: una trasferta difficile ed impegnativa, una di quelle in cui non puoi e non devi sbagliare nulla. E se in quella giornata ti capita di sbagliare tutto, non puoi pensare di portare a casa il risultato. Era anche cominciata bene con una buona reazione alla prima meta subita. Una volta in vantaggio ci sarebbe voluta la determinazione e la 'cattiveria' sportiva di chiudere la gara. Per ben due volte (la prima addirittura incredibile) abbiamo superato con il pallone in mano la linea di meta avversaria. Ma la voglia di strafare mista ad un
po' di narcisismo ha avuto la meglio sulla necessità di segnare quel punto
importantissimo. Poi, a causa di qualche infortunio e la conseguente
necessità di stravolgere un po' l'assetto della squadra, tutto è diventato più difficile. Quelli che avevano tirato la carretta sono comprensibilmente calati e quelli che erano stati un po' in penombra ci sono restati. Tutti ci aspettiamo una reazione positiva a questo incidente di percorso".
Domenica prossima, nella terza di campionato di Serie C, la Rugby Samb sarà
impegnata nella prima trasferta della stagione, contro il Camerino Rugby (h
15:30, Stadio Universitario "Livio Luzzi" Loc. Calvie - Camerino
MC) che gioca il suo primo campionato: l'occasione per riprendere la marcia e
lasciarsi alle spalle la battuta d'arresto.
Nella stessa giornata, il campionato Under 18 avrà una sosta e la selezione
Under 16 osserverà il turno di riposo, lasciando così spazio al Rugby
International Tour, frutto di uno storico gemellaggio della Rugby Samb con
gli inglesi del Matlock RFC, che vedrà impegnata una selezione Under 18 a
livello provinciale composta da atleti della Rugby Samb e del Rugby Ascoli
per affrontare i pari età della squadra inglese del Matlock R.F.C. della
Contea di Derbyshire. La partita sarà preceduta dall'amichevole Under 16
Rugby Ascoli - Rugby Samb. Gli incontri saranno disputati a partire dalle
13:00 presso il Campo dellIstituto Tecnico Agrario Statale Celso Ulpiani
in Viale della Repubblica ad Ascoli Piceno.
Nella stessa giornata ci sarà l'esordio della Under 14 della Rugby Samb
(Stadio Ballarin dalle 09:30) in un triangolare che la vedrà contrapposta ai
pari età del Rugby Jesi e delle Formiche Pesaro.
|
18/10/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati