Spacca incontra il nuovo direttore regionale dei Vigili del Fuoco
Ancona | Il Governatore ha espresso laugurio di una fattiva e proficua collaborazione per garantire sicurezza alla comunità marchigiana.
di Redazione

Una foto dell'incontro
Ingegnere meccanico di 56 anni, Alocci fa parte del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dal giugno 1986. Ha partecipato a numerose operazioni di soccorso e assistenza a popolazioni colpite da calamità e ha svolto varie rappresentanze, anche in ambito internazionale. Alocci vanta anche numerose attività legate alla formazione, con docenze interne e in Amministrazioni pubbliche, Ordini professionali e università, partecipazione a convegni e diverse pubblicazioni in ma-teria di sicurezza.
Al nuovo Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, il Presidente Spacca ha rivolto il saluto di benvenuto nelle Marche ed ha espresso l'augurio di una fattiva e proficua collaborazione per garantire sicurezza alla comunità marchigiana.
|
15/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati