Si aprono i IX Campionati Italiani di pugilato femminile
San Benedetto del Tronto | Sul ring del "Bernardo Speca" si sfideranno le migliori pugili italiane sognando un posto per Londra 2012.
Per cinque giorni, sul ring del Palazzetto "Bernardo Speca" in Viale dello Sport 64, le migliori pugili donna e le più promettenti speranze della boxe femminile italiana, si sfideranno per conquistare il titolo nazionale delle 7 categorie di peso, e i tre tornei nazionali per Elite (senior), Youth (under 18) e Junior (under 16).
Luigi Cava, Presidente dell''A.S.D. Accademia Pugilistica Kaflot, ha introdotto la presentazione: "Ringrazio l'Amministrazione comunale che ha creduto fortemente nel progetto e la Federazione Pugilistica Italiana che ci ha concesso l'onore dell'organizzazione: è la manifestazione di pugilato più importante che questa città abbia mai ospitato e le telecamere della Rai saranno qui per testimoniare l'evento".
Ha continuato il Sindaco Giovanni Gaspari: "Dopo i Campionati Europei di pattinaggio tenutisi qui quest'estate e i Campionati Mondiali giovanili di ciclismo ad Offida, si rafforza il legame continuo di questa città e questo territorio con lo sport. Nonostante il clima di ristrettezze economiche, abbiamo perseguito ancora questa strada che ci conduce ad un'ulteriore opportunità di vetrina nazionale". Mentre il primo cittadino di Ripatransone, invitato per l'occasione, ha aggiunto "È un'occasione importante per far conoscere le peculiarità del nostro territorio: omaggeremo le atlete in gara con prodotti tipici enogastronomici delle nostre cantine".
La campionessa del mondo e consigliere federale FPI Maria Moroni ha voluto ribadire l'importanza dell'evento: "Sono stata la prima pugile donna e so quanto è difficile praticare uno sport in cui un tempo si riteneva che le ragazze dovessero soltanto alzare i cartelli tra round e l'altro. In 10 anni ne sono successe di cose e oggi queste ragazze possono ambire ai Giochi Olimpici, che a partire da Londra 2012 vedranno in programma anche cinque tornei di boxe femminile".
Infine, il Presidente del Comitato Regionale FPI Gabriele Fraedani ha spiegato: "Sarà una vera e propria kermesse femminile, dove oltre le atlete, saranno donne anche gli arbitri: gli uomini saranno relegati agli "angoli" a far da tecnici. Assisteremo a degli ottimi incontri, ove mancando la potenza caratteristica degli uomini, risalterà maggiormente la tecnica fondamentale per questo sport".
|
29/09/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati