Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inizia la stagione di prosa al Ventidio Basso

Ascoli Piceno | In occasione della presentazione del programma 2010-2011 venerdì si terrà lo spettacolo "Fremito" con ingresso gratuito.

Fremito

Il comune di Ascoli, l'AMAT e Teatro Cast, in occasione della presentazione della stagione di prosa 2010-2011, presentano Fremito, studio sull'Innseto di Luigi Pirandello.

Con Valter Finocchi, Rossana Candellori, Monica Urbini, Silvia Maria Speri, Luciano Ciampini.

Scene e luci Pietro Cardarelli

Allestimento scenico Tommaso Tosti

Regia Alessandro Marinelli

Lo spettacolo avrà luogo presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Venerdì 24 settembre 2010 ore 21, con Ingresso Libero.

"Fremito" indica il sussulto convulso delle membra, ma anche il ruggito delle belve feroci, o ancora il rumore inquieto delle onde che si increspano o delle foglie agitate dal vento.

"Fremito" è tumulto dell'animo che si riverbera sui corpi fino a squassare ogni singola fibra dell'essere. L'intero sottotesto dell'Innesto mi sembra pervaso da questo fremito.

Ad ogni lettura si fa sempre più chiara la natura sanguigna della passione che lega Giorgio a sua moglie Laura, e perciò stesso l'impossibilità di accettare la macchia che il destino ha tragicamente gettato sul loro idillio. C'è un conflitto insanabile che proprio l'amore, paradossalmente, alimenta e tiene in vita, un conflitto ora sotterraneo ora palese, ma pur sempre violento, che i due personaggi sono costretti a vivere fino in fondo, senza riserve, entrambi al contempo vittime e carnefici. [...]

La drammaturgia di Pirandello azzarda una conciliazione, mentre io voglio fermarmi prima, voglio lasciare una porta aperta al dubbio, voglio pormi delle domande. L'amore vince su tutto? L'amore cancella ogni cosa? Quanto può sopportare l'amore?

Per informazioni e contatti:

info@teatrocast.com http://www.teatrocast.com



 

21/09/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati