Operazione "Litorale Sicuro", ecco i dati
Ascoli Piceno | Con la fine della stagione estiva la Polizia informa sugli esiti delle operazioni effettuate durante il periodo di maggiore affluenza turistica.

L'obbiettivo di tale piano era quello di creare una forma di contrasto della criminalità diffusa favorita dall'incremento delle presenze nelle aree costiere nonché dai flussi di traffico in transito.
In tale contesto sono stati svolti servizi sia a San Benedetto del Tronto che nella zona di Fermo e Porto San Giorgio da parte di personale della Questura e dei Commissariati, della Polizia Stradale e del reparto prevenzione Crimine di Pescara dal 4 agosto al 16 settembre data in cui si è svolto l'ultimo servizio.
Nell'ambito di tali servizi sono stati raggiunti i sottoelencati risultati:
PERSONE CONTROLLATE 1234
PERSONE DENUNCIATE A.G 8
PERSONE CONTROLLATE SOTTOPOSTE AD OBBLIGHI 17
ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI 40
CONTRAVVENZIONI CODICE DELLA STRADA 63
CONTRAVVENZIONI AL T.U.L.P.S. 20
VEICOLI CONTROLLATI 707
VEICOLI SEQUESTRATI 4
PATENTI RITIRATE 4
CARTE DI CIRCOLAZIONE RITIRATE 4
PERSONE ACCOMPAGNATE 1
Nell'ambito di tali servizi sono state messe in atto anche altre iniziative, presso uffici postali , farmacie ecc, in cui è stato distribuito materiale(depliant, opuscoli ecc.) finalizzato a sensibilizzare i cittadini ed i turisti sui furti e sulle truffe .
Nel complesso i risultati conseguiti e l'attività di prevenzione messa in atto hanno consentito una estate tranquilla sotto il profilo della sicurezza pubblica.
|
21/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati