Quasi completa la progettazione per i sottopassaggi di zona San Giovanni e via Pasubio
San Benedetto del Tronto | Il 10 settembre la giunta ha approvato il definitivo per lopera nei pressi della Sentina. Entro poche settimane gli esecutivi, anche per la riqualificazione di via Mare.

sottopassaggi in zona San Giovanni
Venerdì 10 settembre la giunta ha approvato il "progetto definitivo" del sottopassaggio in zona San Giovanni, firmato dagli ingegneri Nicola Antolini e Enrico Offidani, e collaboratori. A breve verrà approvato il definitivo anche per via Pasubio, firmato dagli stessi tecnici del settore "Progettazione opere pubbliche" del Comune.
In entrambi i casi, entro la fine dell'anno verranno approvati i relativi progetti "esecutivi". Poi i bandi e appunto i lavori. Si ricorderà che per il sottopassaggio in zona San Giovanni i costi di esecuzione, pari a 2,1 milioni di euro, sono a carico dell'"Immobiliare Grande Distribuzione", cioè la Coop, in base agli accordi stipulati con il Comune in occasione dell'apertura del centro commerciale "Porto Grande" nel 2001. Per via Pasubio, invece, è stimata una spesa di 5,5 milioni di euro, finanziati in parte da fondi FAS regionali, in parte da R.F.I. s.p.a. ed i parte dal Comune di San Benedetto. E in entrambi i casi i lavori dovrebbero concludersi al massimo entro due anni (per via Pasubio si procederà dapprima con lo spostamento dei sottoservizi).
Parallelamente a queste due pratiche va avanti la progettazione per la riqualificazione di via Mare, i cui lavori dovrebbero partire nello stesso periodo. Si stima una cifra di 350 mila euro per rifacimento marciapiedi, sistemazione del verde, realizzazione di una pista ciclabile. Il progetto viene portato avanti anche attraverso il confronto con i residenti nell'ambito di assemblee pubbliche, affrontando varie problematiche tra cui quelle della circolazione stradale. Il progetto è a firma dell'arch. Farnush Davarpanah, dirigente del settore "Progettazione Opere Pubbliche".
|
21/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati