Il piceno rugbystico
San Benedetto del Tronto | Domenica 19 settembre , presso il velodromo comunale di Ascoli Piceno ,si sono affrontate, in due distinte partite, le formazioni seniores e femminili della legio picena contro quelle dellAscoli rugby.

Legio Picena vs Ara Ascoli
Nel primo incontro tra la squadra femminile della legio picena e le loro antagoniste di Ascoli, la squadra femminile sambenedettese subiva la determinazione delle esperte ragazze ascolane, che, forti di numerosi elementi mettevano a frutto ottime giocate sia in fase difensiva che in attacco.
Poi dopo ottimi consigli tecnico tattici dati dal mister Gigi laghi e il mister seniores Sergio Pignotti, le cose cominciavano a cambiare, infatti si è cominciato a vedere un buon gioco di squadra ,inserimenti passaggi veloci e fughe di fascia. Infatti dopo ripetute azioni le legionelle trasformavano una bella meta con l'approvazione del pubblico che, notando questo miglioramento, applaudiva.
Però nonostante i miglioramenti e la meta trasformata le ragazze ascolane si imponevano alle rivierasche , il risultato finale veniva sancito da un giusto risultato a favore delle ragazze ascolane ovvero due mete ad una. Nota da considerare è che, questo gruppo di ragazze, continuando di questo passo, diventeranno sicuramente un esempio da seguire sia nell'ambito rugby stico sia più in generale di quello sportivo sanbenedettese, come quello che le ragazze ascolane hanno nella loro città: se lo meritano ampiamente.
Le legionelle sono rappresentate dalle seguenti persone: Capannelli Martina, Capannelli Valentina, Capannelli Anastasia, Galeno Jessica, Mazza Patrizia, Mecozzi Marina ( capitano), Screpanti Debora, Ciarrocchi Roberta, Pignotti Giulia,Ciabbattoni Silvia. Nella seconda partita, in cui si sono affrontate le seniores , si metteva subito in chiaro che sarebbe stata una partita combattuta. I primi 15 minuti sono trascorsi sullo studio tattico di entrambe le compagini, dopo di questi la legio cominciava ad ingranare terreno fatto sta che metteva subito a segno la prima meta.
Successivamente ne verranno effettuate altre sia con giocate dal pacchetto di mischia , sia con la linea tre quarti .Il risultato finale veniva siglato su uno schiacciante 6 mete a 0 per la compagine rivierasca. Dopo la partita tutti hanno partecipato al mitico terzo tempo, dove si è mangiato molto bene e si è bevuto e soprattutto c'è stato un grande scambio di elogi da parte di tutte le compagini . Continuiamo cosi , facciamo crescere questo magnifico sport ,i risultati arriveranno!!. Buon rugby a tutti.
|
21/09/2010









Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati