Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Colata di cemento in arrivo sulla città

San Benedetto del Tronto | Daniele Primavera attacca: “I conti di Gaspari non riportano. Sull’edilizia c’è una totale divaricazione tra gli obiettivi programmatici e i risultati”.

di Martina Oddi

Daniele Primavera

Primavera non ci sta e ricorda che nella seduta del 26 settembre 2008 anche Loredana Emili inquadrava il Progetto casa come non risolutivo per l'emergenza edilizia popolare. "I cento appartamenti che ha messo in conto Gaspari non ci sono, e forse solo in minima parte saranno destinati alle 400 famiglie in attesa. I 36 appartamenti della zona di SS Annunziata sono roba vecchia che risale a Perazzoli, in zona Agraria una sola cosa buona doveva fare l'Amministrazione Gaspari: la Torre con i 60 nuovi alloggi. Ed è naufragata come tutto il resto. Restano i 36 nuclei abitativi del progetto di riqualificazione dell'Albula, ma di questi 14 sono destinati alla restrutturazione, e solo 22 sono nuove unità, per ammissione dello stesso Silvano Evangelisti".

La cosa più preoccupante - secondo Primavera - è una concessione indiscriminata di volumetrie a fronte di dotazione di maggiore strutture tecniche - come recita il testo unico regionale sul turismo - o della destinazione a struttura alberghiera di una seconda casa - come previsto dalla variante dell'art. 29: nella piega dell'applicazione di queste due norme si insinua l'abuso puntuale che vede tante strutture - tipo il Residenze Acquamarina - sito in seconda fila in via Clara Moffei 68, il caso più recente - approfittare di volumetrie raddoppiate senza produrre il valore aggiunto in termini occupazionali, come è il caso degli hotel e dell'indotto di personale collegato.

Questa era la ratio della norma, tanti gli abusi che seguiranno secondo Primavera, e che avranno l'unico risultato di sovraccaricare la volumetria urbanistica della città che - da una sommatoria di tutti gli interventi inclusi il Piano casa nazionale e il Piano Alberghi - farà crescere indiscriminatamente il cemento in città senza un'adeguata pianificazione nel Piano Regolatore. "E il comune ci guadagna due soldi che poi sperpera e si inventa il verde in collina per aumentare ancora di più i metri cubi edificabili" sottolinea Primavera che conclude "è evidente ciò che denunciavamo già a marzo, cioè un patto tacito tra l'amministrazione Gaspari e gli speculatori edilizi che operano a San Benedetto. Un patto volto a evitare scientificamente che ci siano risposte alle famiglie in attesa di case popolari.

Se fosse stata una priorità si sarebbe fatta una variante anche per chi aspetta una casa, e non solo per gli speculatori. La notizia dei 172 nuovi alloggi entro fine mandato è totalmente falsa, senza dire poi che nessun mattone è stato ancora posato. Non è nient'altro che la foglia di fico sulla speculazione sul territorio". E poi chiude "il problema non sono i tassi agevolati o i contributi, ma sono le 400 famiglie che non possono permettersi di pagare un affitto di 400 € disponendo di un reddito di poco superiore. Per tutti quei casi l'unica soluzione è l'alloggio popolare che prevede un canone di 70, 100, massimo 120 €".

Suonerebbe davvero strano che con più di 2000 nuovi alloggi e centinaia di migliaia di metri quadri in più le 400 famiglie restassero senza casa, così come sembrerebbe davvero strana San Benedetto ricoperta dal cemento residenziale, tra le colline sempre più verdi e il mare sempre più blu.

21/09/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati