Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatri Invisibili: successo annunciato

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: "l’associazione Teatri Invisibili merita attenzione particolare dalla Provincia, dalla Regione e dall’Amat".

Teatri Invisibili

Riflettori accesi in scena: in programma giovedì 23 e sabato 25 settembre 2010, ore 21:30, al Teatro dell'Olmo di San Benedetto del Tronto gli ultimi due dei 10 appuntamenti del 16° Incontro Nazionale dei Teatri Invisibili.

La Rassegna, organizzata dall'Associazione Teatrale Re Nudo, in collaborazione con il Comune di San Benedetto e di Grottammare presenterà nel primo appuntamento la Compagnia Teatrale La Bottega del Teatro con Giuseppina, una donna del Sud. Donna forte e debole, umile e orgogliosa, madre e moglie, che appartiene alla sua terra, difficile e affascinante, è un omaggio dell'attore Pierluigi Tortora, anima della Bottega del Teatro e tra i soci fondatori dei Teatri Invisibili, alla nonna, figura di rilievo nella sua formazione artistica e culturale, "alla quale dà voce in modo delicato e profondo", sottolinea Piergiorgio Cinì. Profondamente convinto della necessità dell'incontro tra avanguardia e tradizione teatrale, dalla quale non si può prescindere ma che va in ogni caso aggiornata ai nuovi tempi, Tortora ha lavorato nelle ultime produzioni dei Teatri Uniti con Toni Servillo, Iaia Forte e Anna Bonaiuto e ha partecipato a due film di Paolo Sorrentino e Fabrizio Bentivoglio.

 Il 25 invece, salirà sul palco la Compagnia Nessunteatro con il Filottexit, primo studio, in cui il protagonista da forma al dramma di un emarginato abbandonato sull'Isola da Ulisse, vicino al nostro contesto sociale regionale e nazionale. L'opera vuol essere una riflessione sui meccanismi del potere di esclusione che il potere genera nella società contemporanea della cultura e del teatro. "Nessunteatro è un gruppo importante a cui vogliamo dare visibilità"- dice Piergiorgio Cinì, Presidente della Compagnia Teatrale Re Nudo e tra i principali fondatori dell'Associazione Teatri Invisibili.

Prestissimo a San Benedetto del Tronto anche la presentazione del libro Invisibili realtà. Memorie di Re Nudo e incontri per un nuovo teatro (1987-2009) di Pierfrancesco Giannangeli, racconto dell'esperienza del laboratorio teatrale Re Nudo - che si incrocia con il destino degli invisibili- per citare le parole di Cinì. Il testo, realizzato anche con il contributo della Fondazione Carisap di Ascoli Piceno, con prefazione di Marco De Marinis, Direttore del Dams di Bologna, racconta anche del contributo di artisti importanti passati attraverso l'esperienza dei Teatri Invisibili. "Siamo contenti che tutti gli appuntamenti hanno visto un importante partecipazione di pubblico che ci fa sentire affetto e sostegno e ci fa venire la voglia di andare avanti" afferma Piergiorgio Cinì.

Margherita Sorge sottolinea: "E' innegabile il valore artistico dell'Associazione Re Nudo, da cui nasce una Rassegna come Teatri Invisibili che meriterebbe la massima attenzione degli Enti Provinciali, Regionali e dell'Amat, che dovrebbero dare risalto a questa realtà che esprime talenti come Edoardo Ripani, che ha già all'attivo una tournée europea ed ha avuto l'ardiree di portare il teatro locale fuori dai confini italiani. Vorrei ricordare - prosegue la Sorge - che il Teatro Concordia ha rischiato di essere destinato ad altri usi e questa Amministrazione lo ha salvato".

Eccellenze culturali di casa nostra, che meritano attenzione ed investimenti: un teatro destinato solo al teatro, tra rassegne, laboratori e magari co - gestito dal Comune e da una Compagnia stabile - è l'idea di Margherita Sorge, magari nel quadro della riqualificazione della zona della Stazione Ferroviaria. Come non pensare al Cinema delle Palme, alla sua storia gloriosa e a tutto quello che potrebbe ancora offrire alla città?

Il costo del biglietto è di 8 €.
Info e prenotazioni: Laboratorio teatrale Re Nudo tel. 0735 582795

21/09/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati