Offida. Socialisti contro PD: partito di affaristi e finanzieri
Offida | Polo Energetico Piceno e Interpoloenergia: due nuove società che vedono il Comune tra gli azionisti. Il PSI si rivolge ai consiglieri dellIDV, di Rifondazione e di Sinistra e Libertà: Vigilate o sarete complici.
di Redazione

PSI
Dopo lunghe ricerche i socialisti hanno infatti scoperto che ad Offida, precisamente in via Alcide De Gasperi 13, ci sono due nuove società: "Polo Energetico Piceno", costituita il 26/11/2008, controllata da "Offidagas", "Energie Offida" (società di proprietà interamente del comune) ed Asteria; l'altra società è "Interpoloenergia", costituita il 21/4/2010, controllata da "Polo Energetico Piceno", "Intermedia Merchant", SpA che fa parte del gruppo di Giovanni Consorte (quello di UNIPOL e la scalata alla BNL, per intenderci), che il 21/7/2010 a Panorama Economy ha dichiarato "avrò presto una banca", e la "Eltech" s.a. (società anonima).
"Il presidente di Interpoloenergia - prosegue Recchi - è Caputo Nassetti Francesco Antonio, direttore di Intermedia Finance, gruppo di Giovanni Consorte. Consigliere e amministratore di Interpoloenergia è, indovinate un po' Sempre lui, Dante Bartolomei, Presidente di Asteria e di Polo Energetico Piceno. Facciamo notare che Asteria, società che controlla "Polo Energetico Piceno", e quindi rientra nella società dove c'è anche l'ingegner Consorte, al 22/5/2009 ha ricevuto 33.134 euro dal Comune di Offida, 75.000 euro da Offidagas, 125.000 euro da Energie Offida, 48.798 euro dalla Vinea, 25.000 euro da Polo Energetico Piceno".
"C'è il sospetto - proseguono dal PSI - che questi soldi, con giri strani tra le aziende di via De Gasperi, potrebbero andare a finire dalle tasche degli Offidani alle società di chi: ‘avrà presto una banca'. Non vogliamo creare ulteriore panico (oppure rabbia), ma la domanda sorge spontanea: cosa ci fa una società anonima in società con il Comune di Offida?"
L'appello non è dunque alle "menti politiche offidane del PD (che sicuramente hanno le idee chiare)", ma ai consiglieri dell'Italia dei Valori, di Rifondazione Comunista e Sinistra e Libertà: "Voi avete l'obbligo di verificare e controllare, e, se necessario, chiudere i rubinetti e sciogliere queste società. Se non lo fate siete complici, perché queste due nuove società, che non hanno nulla a che fare con la gestione dei servizi, sono state costituite in questa legislatura".
Ultima riflessione: "Queste due nuove società, fanno parte del programma elettorale? Chi di voi era a conoscenza dei movimenti finanziari del PD? Di chi ci siamo fidati, noi come cittadini e voi come consiglieri? Occorre fare chiarezza, mostrare i documenti e informare i cittadini sulla reale situazione economica".
La richiesta è quella di convocare con urgenza un Consiglio Comunale aperto monotematico, "in un orario che consenta la più ampia partecipazione - aggiunge Recchi - visto che è consuetudine di questa amministrazione fare i consigli in orari impossibili (spesso al mattino) per la gente comune che lavora".
|
20/09/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati