"Notredame de Paris" di scena allHotel Parco dei Principi
Grottammare | Il celebre musical riproposto dallo staff dell'Hotel
Notredame de Paris in scena al Parco dei Principi
Immagini, sensazioni, luci, colori, suoni per oltre un'ora si sono riversati su una platea entusiasta che ha seguito il ritmo incalzante di una narrazione fortemente suggestiva. Si, perché lo spettacolo offriva una novità molto particolare. Sul palco, e nello spazio antistante, hanno infatti partecipato al racconto scenico cavalli, falchi, asini, gufi, colombe e perfino un serpente che si muoveva docile e sinuoso sul corpo di un abilissimo mangiafuoco.
Tra i bravi protagonisti del musical il titolare dell'hotel Parco dei Principi, Filippo Olivieri, che smessi i panni dell'imprenditore e dell'assessore provinciale, ha indossato magistralmente quelli dell'attore, calcando la scena con sicurezza e mostrando le sue doti di addestratore, guidando falchi e cavalli alla realizzazione di coreografie di grande impatto e spettacolarità. Sulla scena, accanto ad Olivieri, la gentile consorte Agnese e i due figlioli, insieme ai collaboratori dell'Hotel.
|
09/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati