Natali Vs amministrazione di Offida, continua lo scontro
Offida | Il consigliere regionale PDL scrive un'altra lettera con pesanti accuse all'assessore Massa e a tutta la giunta di centrosinistra.

L'assessore Giulio Natali
Il comune, di cui lui è assessore, ha società partecipate insieme a strani soggetti, quali quei famosi istituti di credito di S.Marino e lui, povero assessore mandato al massacro dai suoi capoccia, continua a non rispondere, anzi ipotizza forse di poter fare anche la morale.
Finge (lo speriamo per la sua intelligenza) di non comprendere che nessuno lo ha accusato di avere scheletri nell'armadio ma, nell'omettere di rispondere a quanto riferito ai 4 sindaci di Offida che si sono succeduti e che lui ha sicuramente votato, rischia di apparire come un assessore paletta, di quei comunisti (come il grande Guareschi li definiva "trinariciuti",ovvero con 3 narici) che nei fumetti apparivano sotto la dicitura "contrordine compagni" e che, come lui, non si accorgevano mai di nulla: del Consind, della metanizzazione e dei procuratori dei proprietari dei fondi con strade interpoderali da risanare.
Ma la cosa che preoccupa di più, nel leggerlo, è che ancora continua a domandare quali sarebbero le progettualità di crescita e quale la politica da sviluppo cui io mi ispirerei: non capisce, ma vista la compagnia ed i sindaci che ha votato non poteva che essere così, che la prima politica da sviluppare è quella della legalità e della imparzialità amministrativa, perché vede, caro assessore al bilancio, se una qualsiasi politica di sviluppo con progettualità di crescita viene attraversata da arricchimenti personali e dal clientelismo più becero, in danno del pubblico erario, può starne sicuro,l a lascio tutta a lei ed ai suoi compagni.
Infine quanto al sindaco Castelli se fossi in lui mi offenderei dall'essere avvicinato alla scuola politica offidana, così come da lei intesa, ma ovviamente solo il sindaco Castelli può dirimere il suo dubbio. Quanto poi al mio ruolo di consigliere regionale forse lei, un pò chiuso nel politburo di Offida, non si rende conto che chi la politica la intende come servizio e la fa sacrificando il proprio lavoro (perché sa assessore non tutti hanno come lavoro ed hobby la cura degli animali da corte), può perdere a vita e con chiunque.
Ma purtroppo per lei e per i suoi compagnucci, dappertutto non importa se in regione o altrove, non smetterà mai di curarsi di politica e nell'auspicare sempre una buona politica sarà costretto ad interessarsi della bassa politica: la vostra.
Avv.Giulio Natali - consigliere regionale (PDL)
|
09/08/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati