Anche a Ripatransone e Cossignano una nuova vettura donata dalla Fondazione Carisap
Cossignano | E' stata presentata ieri la Fiat Evo che verrà utilizzata dai volontari della Croce Azzurra.
L'attivissima e l'intraprendente Associazione Croce Azzurra ha presentato un proprio progetto il quale è stato vagliato e selezionato per interesse e validità nei confronti della collettività.
Giovedì 29 Luglio si è svolta in Ascoli Piceno la cerimonia di consegna delle 24 autovetture nelle mani dei rappresentanti dei relativi Enti, al ritiro della Fiat Punto Evo donata alla Croce Azzurra, ha provveduto il Presidente Massi, insieme ad una nutrita rappresentanza del Consiglio di Amministrazione.
"La donazione dell'automezzo rappresenta per noi non solo un valore economico aggiunto - ha dichiarato Massi - ma acquista il significato di un tangibile segno di fiducia da parte della Fondazione per l'operato che la Croce Azzurra svolge sul territorio da quasi un ventennio, tramite il lodevole impegno dei propri volontari."
Continua il Presidente: "Questa ulteriore manifestazione di stima suggella una tacita alleanza volta ad operare a favore delle categorie più deboli; la nostra missione, infatti, sostenuta da Enti ed Istituti importanti quali la Fondazione Carisap, è quella di essere utili alla società cercando di migliorare la qualità della vita."
La presentazione del nuovo automezzo alla cittadinanza è avvenuta Domenica 8.
|
09/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati