Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cabaret amoremio, seconda serata: ultimi semifinalisti sul palco

Grottammare | Ospiti Mr. Forest e Samuel Brocherio, stasera serata finale con la consegna dell'Arancia d'Oro a Giobbe Covatta.

di Redazione

I protagonisti della seconda serata

A conquistare uno degli applausi più calorosi della seconda serata di Cabaret amoremio è il giovane concorrente fermano Giorgio Montanini, selezionato dalla giuria per esibirsi nuovamente nella finale di stasera: con un monologo sulla propria tragicomica maturazione religiosa, Montanini racconta i dubbi esistenziali, le curiosità del sé bambino e adolescente e le proprie battaglie contro i moralismi imposti. Sketch compatto, buona scrittura, lingua svelta: la platea ride e si entusiasma.

Alla religione si ispira pure il secondo dei finalisti, il romano Carlo Viani, che sale sul palco di Grottammare nei panni di un moderno, stanco e polemico Gesù; la giuria presieduta da Jimmy Ghione sceglie per la finale anche il duo originario di Bari Boccasile e Maretti con le loro letture del poeta Pinuccio Ozbetck.
Esclusi Massimo Cappuccio, insolito e interessante mimo/mago musicale, e i monologhisti Eugenio Corsi e Marco Mengoli, entrambi concentrati sulla crisi economica.

Enzo Iacchetti alla conduzione lascia più spazio a Mascia Foschi che si esibisce anche in una versione di "Quizás, quizás, quizás" (presente nel suo album "Bolero", inciso con Michele Pertusi); Maurizio Lastrico porta di nuovo sul palco i suoi versi trecenteschi mentre Samuel Brocherio (dal Festival del Cabaret Emergente di Modena) danza nei succinti panni del ballerino Norberto Bolla, sedicente cugino di Roberto Bolle.

Protagoniste dell'ultima parte dello show sono le magie del Mago Forest che coinvolge nei propri trucchi due (s)fortunati pescati tra il pubblico; una seconda serata lunga e ricca, animata da un pubblico animato e partecipe.

Ultimo appuntamento stasera alle 21:30 per la serata finale del Festival che incoronerà il vincitore (il riconoscimento consiste in un premio in denaro di 3000 € e l'invito alla prossima edizione del Festival); ospite d'onore di domenica 8 agosto sarà Giobbe Covatta a cui verrà consegnata l'Arancia d'Oro; pre-show in Piazza Fazzini con Yaya Clown e i numeri originali del repertorio clownesco internazionale.

08/08/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati