Ricci:"Il dovere della chiarezza"
San Benedetto del Tronto | "E per amore della verità e della chiarezza nei confronti dei lettori, che vorremmo intervenire sulle notizie apparse Sabato 7 Agosto sulla stampa locale, in merito ai compiti e alle responsabilità dei concessionari degli stabilimenti balneari".

Giuseppe Ricci
Da tempo, ormai, è in atto una campagna di disinformazione sui massimi mass media (vedi articoli sul "Corriere della sera", su "Repubblica", vedi i servizi su "Report"...), basata sull'assunto che gli stessi concessionari sono approfittatori dei beni demaniali, pronti a negare l'accesso libero, disposti a snaturare la ragion d'essere delle concessioni balneari, a fare selezioni all'ingresso....
Non è così! Noi vogliamo fortemente ribadire, ancora una volta, che il cattivo comportamento di alcuni gestori, giustamente sanzionati dalle autorità preposte, non può e non deve essere il metro di misura della grande ed onesta massa di imprenditori che operano sulle nostre spiagge al solo scopo di soddisfare le esigenze del turista unico nostro patrimonio. Non è giusto per il cattivo, scorretto e sfacciato comportamento di alcuni gestori spesso occasionali - pari si e no al 3 % della categoria - voler colpevolizzare tutto il restante 97 %!
E per maggior chiarezza vogliamo spiegare a tutti i lettori che:
1. l'accesso alla battigia è consentito, sempre, a tutti, attraverso ogni concessione, come l'uso dei servizi igienici.
2. le concessioni scadranno tutte nel 2015, dopodiché si andrà verso gare d'appalto europee, mettendo così a repentaglio la qualità del nostro turismo balneare e il lavoro di 30.000 imprenditori turistico balneari: il tutto anche perché è stato abolita la 2° parte dell'art. 37 del Codice Navale che prevedeva il diritto d'insistenza. Che cosa aspettiamo ancora Noi per compattarci in una unica forza propositiva ?.
3. contrariamente a quanto asserito in un articolo, i canoni pagati nelle nostre realtà sono quelli definiti di cat. B, dal comma. 251 della Legge finanziaria del 2006/7,
4. gli scorretti comportamenti dei concessionari, quali il tollerare i sonni del bagnino, l'utilizzo dello stabilimento balneare come discoteca - a ingressi controllati (stile la "Hollywood" di Milano...) - o il divieto di ingresso ai normali turisti in pantaloncini corti, sono, giustamente, sanzionati a norma del comma. 250 della stessa legge, fino al ritiro della concessione!
5. e' nostro compito e nostro interesse di imprenditori turistico balneari se vogliamo riconquistare la credibilità della nostra categoria favorire i comportamenti adeguati al nostro ruolo di pubblici esercenti: quindi rispetto delle leggi vigenti, delle disposizioni del Comune, dei bisogni dei nostri clienti!
E' tempo che tanti rappresentanti della nostra categoria si ricordino meglio di chi siamo e di quanti siamo, noi che ci comportiamo correttamente ed onestamente
Ed è tempo che a noi diano voce, a noi facciano riferimento nelle proposte da avanzare alle istituzioni perché noi non abbiamo bisogno d'incompetenza per farci rappresentare come appunto appare lampante sulla stampa: perché più non vogliamo essere rappresentati da occasionali personaggi che si avvicendano di volta in volta alla giuda di organizzazioni tuttologhe che sono al di fuori dei nostri interessi primari, per colpa di questi, oggi ci hanno ridotti come figli di un dio minore! E tempo di impegnarci direttamente e convinti di essere nel giusto altrimenti non ci saranno più repliche per noi .
|
08/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati