Rock dautore a grande voltaggio con Il Teatro degli Orrori
San Benedetto del Tronto | Rock applicato alla canzone dautore e sonorità esplosive di potenza inaudita investiranno larea verde dellEx Galoppatoio nella serata di lunedì 9 agosto.

Teatro degli Orrori, al Maremoto il 9 agosto
La band, che nel nome richiama il Teatro delle Crudeltà di artodiana memoria, nasce nell'inverno del 2005, dall'unione di tre musicisti di lungo corso della scena indipendente italiana Pierpaolo Capovilla, frontman storico degli One Dimensional Man, il batterista Francesco Valente e Gionata Mirai, voce e chitarra dei Super Elastic Bubble Plastic, altra band di culto nel panorama del rock. Poco dopo entra in formazione, imbracciando il basso, un altro veterano dell'indie italiano, Giulio Favero, che dagli One Dimensional Man è fuoriuscito dopo aver composto e prodotto due capolavori come "1000 doses of love" e "You Kill Me", oggi tra i produttori più richiesti della scena indipendente.
Il gruppo, con all'attivo due album, "Dell'impero delle tenebre" (2007) e "A sangue freddo" (2009), a gennaio 2010 si è rinnovato. Infatti Giulio Favero ha lasciato il palco per dedicarsi ad altri progetti e all'attività di produttore. Accanto a Pier Paolo, Franz e Gionata sono arrivati Nicola Manzan (chitarra, violino) e Tommaso Mantelli (basso).
Sul palco del Maremoto il quintetto rock eseguirà canzoni potenti, ma intriganti, violente ma dai contenuti romantici che si rifanno alle sonorità di un certo rock di matrice statunitense, i cui maestri rispondono al nome di Melvins, Birthday Party, Scratch Acid e Jesus Lizard, ma con espressioni cantautorali di denuncia che ricordano il grande De Andrè. ‘A sangue freddo', ‘Majakoskij', ‘E' colpa mia', ‘La vita è breve', ‘Die Zeit', ‘Io ti aspetto', ‘Direzioni diverse', sono solo alcune delle canzoni che andranno a comporre la scaletta di uno spettacolo che non si può esitare a definire un avvenimento unico nel suo genere.
Ad aprire il concerto de Il Teatro degli Orrori sarà il gruppo Soundsick, giovane band rock alternative dell'entroterra fabrianese composta da Ilario Onibokun (chitarra e voce), Valentino Teodori (basso e voce) e Alexander Onibokun (batteria e voce).
Il concerto inizierà alle 22:00 ma quest'anno lo staff del Maremoto ha previsto anche una zona ristorazione e bar che sarà aperta dalle ore 19:00, orario in cui prenderanno il via anche il DJ SET by Radio Station.
Durante la serata ci saranno proiezioni e videoinstallazioni di Micromacro, videomaker/videoartista/VJ che ha prodotto videoclip, documentari, backstage e le mostre dei fumettisti Maicol&Mirco, live performance di Urka e Tilt e istallazioni di Valentina Urriani & Giorgio Dursi.
|
08/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati