Mr. Forest, ridere per ridere
Grottammare | Intervista a Mr. Forest, ospite di Cabaret amoremio
di Redazione

Il Mago Forest e la Mabò Band sul palco
Cosa ne pensi di Cabaret amoremio e dei concorsi per cabarettisti?
Ne penso benissimo, nella vita - e chiaramente anche nella vita professionale di un comico - ci sono tante tappe ed è giusto affrontarle tutte.
Io ho partecipato a Cabaret amoremio nel '99, e se pensiamo che spesso i festival hanno vita breve, il lavoro fatto in ben 26 anni dal festival di Grottammare è ancora più importante e onorevole: noi comici dobbiamo davvero ringraziare con calore.
Anzi, no! Penso proprio che sarebbe ora di smetterla con Cabaret amoremio: considerando tutti i bravi comici che sono usciti da qui, inizia ad esserci davvero troppa concorrenza!
In questi giorni, con gli autori e i presentatori, si è parlato dei diversi tipi di comicità: surreale, verbale, fisica, mimica. Quale genere di comicità preferisci come comico ma anche come spettatore?
È difficile per me dare una definizione della comicità che faccio io: un comico non può parlare di se stesso e della propria comicità, così come un cactus non può parlare di botanica.
Il mio stile viene identificato spesso come "surreale", è un po' spiazzante: a me piace la risata libera, il "ridere per ridere", che era anche il titolo di un film di John Landis.
È meglio non mettere etichette, bisogna solo cercare di dare il massimo, tenendo conto di ciò che è nelle proprie corde; è quello che diceva anche Fellini, bisogna far ridere seguendo ciò che ci è più congeniale, senza forzature: è meglio non fingere di essere un altro.
È vero che il comico recita indossando una maschera ma è altrettanto vero che poi il pubblico sa percepire ciò che c'è dietro quella maschera.
Cosa puoi dirci della tua esperienza con la Gialappa's Band?
Per i comici il contesto è tutto: io ho avuto la fortuna di lavorare con Renzo Arbore, col gruppo di Zelig e anche con i Gialappi, tre spalle che non augurerei ai miei migliori nemici!
Sono tre spalle straordinarie, che sanno veramente tirare fuori il massimo da un comico. Lavorare con loro è stata davvero una grande fortuna, ci lavorerei per tutta la vita.
|
08/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati