Mondiali di Ciclismo: domenica tutti in strada a tifare il nuovo campione del mondo junior
Offida | Domani, dalle 10 alle 17, si assegnano i titoli di campione del mondo junior su strada maschile e femminile. 158 ragazzi e 58 ragazze da tutto il globo si giocano ad Offida il loro sogno mondiale.
di Sara Matera

Percorsi di gara
Il circuito va da Offida ad Offida transitando per le località di S. Barnaba, bivio Ponte Tesino, Ponte Tesino, rotonda Santa Maria Goretti, Fonte delle Pietre, Offida. Il tempo (fatti i dovuti scongiuri) dovrebbe essere clemente, gli azzurri sono tra i favoriti, insomma: ci sono tutti gli ingredienti per una bella giornata di sport.
Intanto ad Offida si pensa già al 2011 che vedrà impegnati Gianni Spaccasassi e la Società Ciclistica Amatori nell'organizzazione dei Campionati Europei, che si terranno a luglio. La manifestazione assegnerà 8 titoli tra juniores, under 23, uomini e donne, e sarà dunque un impegno ancora più importante per Offida e per l'intero territorio della Provincia.
"Con Gianni Spaccasassi e l'Amministrazione Provinciale - ha spiegato il coordinatore generale dell'evento Nicola Carlone - stiamo progettando una manifestazione che interesserà l'intero territorio provinciale". Questa mattina il segretario generale dell'Unione Europea di Ciclismo, lo svizzero Roland Hofer, ha effettuato un primo sopralluogo sui percorsi che tra un anno porteranno alla ribalta europea Offida e la provincia di Ascoli Piceno.
|
07/08/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati