Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Enzo Iacchetti torna a Grottammare per Cabaret amoremio

Grottammare | Incontro con Enzo Iacchetti, conduttore delle tre serate del festival dell'umorismo, che sarà a Grottammare fino a martedì 10 agosto quandò andrà in scena il suo spettacolo "Chiedo scusa al Signor Gaber".

di Redazione

Foschi e Iachetti

«Nonostante la mia fedeltà nei confronti del festival, la mia faccia sul depliant è la più piccola, e soprattutto è molto più piccola di quella di Giobbe Covatta» polemizza scherzosamente Enzo Iacchetti, giunto a Grottammare nelle ormai collaudate vesti di presentatore di Cabaret amoremio, le tre serate di comicità che prenderanno il via stasera alle 21:30 presso il Parco delle Rimembranze. Iacchetti indossa una maglietta della "St. James Pharmacy - Onehundredholes Town - Prandone Mountain": «se traducete, capirete che è una farmacia delle vicinanze, è di un mio amico che ha bisogno di pubblicità!»

«Rimarrò a Grottammare fino a martedì 10 quando andrò in scena col mio spettacolo "Chiedo scusa al signor Gaber"» anticipa Iacchetti «un personale omaggio a Giorgio Gaber di cui sono davvero soddisfatto» .

Enzo Iachetti è appena arrivato a Grottammare: «devo ancora parlare con gli autori e non conosco i concorrenti, ma è meglio così, è giusto che in un concorso come questo ci si lasci sorprendere. Pepimorgia mi ha assicurato che la qualità della gara sarà molto alta, mi dispiace però di non leggere nomi femminili tra i comici in gara. Da anni nel campo della comicità femminile le nuove proposte sono piuttosto scarse, possiamo dire di essere fermi ad Anna Marchesini... anche una giovane come Paola Cortellesi ha comunque una carriera già lunga, si sente la mancanza di nomi di valore nelle ultime generazioni».

Sulla "crisi" della comicità femminile interviene anche Mascia Foschi, compagna di conduzione di Iacchetti sul palco del Festival: «Proprio come in altri campi, però, quando le donne riescono ad emergere si dimostrano molto brave, e affrontano la comicità con notevoli capacità intellettuali e di scrittura».
Mascia Foschi è la "meravigliosa ragazza, showgirl, cantante" - così la introduce Enzo Iacchetti - che torna a Grottammare per Cabaret amoremio felice di ripetere «la bellissima esperienza dello scorso anno».

I fiati della Mabò Band - quartetto di Monte San Giusto, ospite fisso del festival, composto da Renzo Stizza, Andrea Spariglia, Amilcare Pompei e Fabrizio Palazzetti - interrompono la chiacchierata: «ecco questi quattro disoccupati, sempre più stonati» li accoglie sorridendo Enzo Iacchetti «famosi in tutto il mondo tranne che in Italia: qui, se ti esibisci per strada e nelle piazze come loro, ti fanno le multe!»

Iacchetti si sofferma poi sulla giuria: «quest'anno il presidente sarà Jimmy Ghione che arriverà a Grottammare direttamente dalla Colombia, dove è stato premiato grazie al servizio sul narcotraffico realizzato per "Striscia la notizia": ha sorvolato una zona realizzando delle riprese che sono state determinanti per l'azione del governo colombiano contro i narcotrafficanti. Jimmy è un bravo ragazzo, tra l'altro viene dal porno» continua Iacchetti ridendo «lo abbiamo scoperto in alcuni vecchi film e, con Antonio Ricci, non abbiamo perso l'occasione per prenderlo un po' in giro».

Pepimorgia (direttore artistico) ricorda di nuovo gli appuntamenti con i pre-show che si terranno in Piazza Fazzini (e non Piazza Kursaal come era stato annunciato precedentemente), gli spettacoli-aperitivo, preludio allo spettacolo serale, nati per coinvolgere maggiormente la cittadina nell'evento.

Esprimono di nuovo soddisfazione, infine, i rappresentanti dell'amministrazione comunale, il Sindaco di Grottammare Luigi Merli e l'assessore alla cultura Enrico Piergallini: «abbiamo superato i 700 abbonamenti: il festival è ormai percepito come un unico spettacolo in tre momenti, da vivere nella sua interezza. Doverosi, poi, i ringraziamenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che, dopo il Comune e il pubblico, è tra contributori fondamentali della manifestazione. Abbiamo fatto domanda alla Regione perché il nostro Festival rientri nei PIR (Progetti di Interesse Regionale) previsti dalla nuova legge sullo spettacolo dal vivo e possa così avere non solo maggiori finanziamenti ma anche più ampia visibilità, regionale e nazionale».

L'appuntamento è per stasera alle 21:30 al Parco delle Rimembranze (in caso di pioggia al Palariviera di San Benedetto del Tronto) per la prima serata della XXVI Edizione di Cabaret amoremio che vedrà sul palco come ospite Enrico Montesano; lo seguiranno Mr. Forest e Giobbe Covatta (Arancia d'Oro 2010).

06/08/2010





        
  



1+3=
Il palco

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati