Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo automezzo per la Protezione Civile di Ripatransone

Ripatransone | Dopo l’inaugurazione della sede, a fine giugno, la Protezione Civile festeggia ora l’acquisizione di un primo automezzo.

di Redazione

Protezione Civile

Una Land Rover Freelander 2000 turbodiesel: è questo il primo automezzo acquisito dalla Protezione Civile di Ripatransone, che ha inaugurato la sede comunale lo scorso 26 giugno 2010. Questa dotazione è stata possibile grazie al sostegno dato dalla Regione Marche ed alla sensibilità e generosità dimostrate dalla Romacar di San Benedetto del Tronto-Porto d'Ascoli.

La presentazione ufficiale dell'automezzo è avvenuta nella serata di mercoledì 4 Agosto 2010, durante una cena servita all'aperto, preparata dall'intraprendente coordinatrice della sezione ripana della Protezione Civile, signora Giovanna Di Giacinto, con la collaborazione di iscritte e di iscritti alla stessa sezione; alla preparazione della squisita cena, che è servita anche a favorire la socializzazione fra gli adepti alla neo-associazione di volontariato, ha contribuito pure il Comitato di gestione del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, che ha messo a disposizione le attrezzature.

Presenti il sindaco della città Paolo D'Erasmo e signora, gli assessori comunali Bruni, De Angelis, Marinelli, Mori; i comandanti Domenico Princigalli (Stazione dei Carabinieri) ed Angela Spina (polizia municipale); presidenti di comitati di festeggiamenti (Chiappini per San Savino, Mosca per Valtesino, Nucci per il Trivio); tutti gli iscritti, e quale ospite molto gradito il signor Roberto Marchetti, titolare del Gruppo Romacar; presente pure il consigliere comunale delegato alla Protezione Civile Venturino Traini.

La prima a prendere la parola è stata la signora Giovanna Di Giacinto, coordinatrice, che dopo aver ringraziato per la partecipazione gli iscritti e le autorità, ha fatto alcune richieste per rendere sempre più efficiente il funzionamento della sezione ed ha comunicato che alla manutenzione dell'automezzo provvederà il meccanico Paolo Brutti.

Il sindaco D'Erasmo ha ricordato il clima di serenità e di collaborazione che si è instaurato in città a fianco della neo-sezione della Protezione Civile, che ha come compito non solo l'emergenza ma anche l'assistenza. Il Sig. Roberto Marchetti ha dimostrato la sua soddisfazione per l'accoglienza ricevuta per aver contribuito alla operatività della Protezione Civile a Ripatransone, città dove il Gruppo Romacar ha numerosi clienti.

06/08/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati