Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

black out di ferragosto: vogliamo vederci chiaro, andremo fino in fondo

San Benedetto del Tronto | Notte di Ferragosto 2010, le prime concessioni del lungomare sambenedettese restano completamente al buio per circa cinque ore nella serata più importante dell’estate.

Questi sono i fatti. A quasi una settimana dall'accaduto nessuno ha ancora contattato gli operatori danneggiati per scusarsi nè tantomeno per discutere dell'accaduto. Come se niente fosse successo. Eppure il danno c'è stato ed anche piuttosto grave.

La nostra associazione Itb Italia fatta di imprenditori per gli imprenditori reputa quanto si è verificato intollerabile anche in virtù della crisi che sta attanagliando la nostra economia e di conseguenza anche il settore turistico balneare. Le serate clou di una stagione estiva si contano sulle dita di una mano e quella del 14 agosto fa parte di quella ristretta schiera, anzi era la data su cui tutti puntavano visto come erano andate le altre.

Non è possibile ritrovarsi senza energia elettrica con tanti dei nostri operatori che hanno dovuto per forza di cose disdire tutte le prenotazioni oppure lavorare ugualmente in condizioni estreme. Senza dimenticare gli alimenti che non è stato più possibile servire e il tratto di lungomare completamente oscurato. La città di San Benedetto ha in questo modo avuto un fortissimo danno d'immagine.

Come mai è successo? E' solo colpa dell'Enel o c'è qualche altra responsabilità? Perché la centralina era così datata? Perché è stato necessario tutto quel tempo? L'Itb Italia insieme ai suoi associati cercherà di vederci più chiaro facendo luce sui responsabili. Inoltre troviamo assolutamente fuori luogo le dichiarazioni di qualcuno all'indomani del black out che invita gli operatori turistici a dotarsi di propri generatori proprio per evitare casi del genere. Francamente è troppo.

Per questo ci rivolgeremo nelle sedi più opportune per capire chi ha sbagliato e se possibile chiedere i danni.

22/08/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati