Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' partito il Festival Musicale Piceno di Falerone

Falerone | Dal 19 al 25 agosto tanta musica con ospiti di altissimo livello.

Veduta di Falerone

Giunto alla XIX edizione il Festival Musicale Piceno di Falerone è un appuntamento fisso per tutti coloro che vogliono passare delle piacevoli serate in compagnia della musica.

Diciotto anni di bellissimi concerti con pubblico numeroso ed un carnet di ospiti di tutto rispetto, 5 compact disc alcuni dei quali regolarmente in catalogo di importanti case discografiche e diversi passaggi alla radio Rai 3 nazionale.

La diciannovesima edizione si è già aperta, in modo differente rispetto alle precedenti, con una speciale anteprima: "LE ALBE MUSICALI", due piccoli concerti al sorgere del sole, che hanno fuso l'emozione dell'alba sul mare alle note del duo di sax alto di Angela Mastroianni e Giusy Di Biase la mattina del 4 agosto e il flauto di Marco Di Domenico la mattina del 5 agosto.

Gli appuntamenti di altissima qualità, dal 19 al 25 agosto, spazieranno dal trio oboe clarinetto e pianoforte di Meloni, Di Rosa e Strappa, alle sonorità insolite delle percussioni del duo Nataloni, offrendo un programma ritagliato sulla totale ricerca dell'emozione.

I concertisti ospiti sono vecchi e nuovi amici del Festival, ricordiamo tra gli altri Claudio Marcotulli, Marcello Defant, Marco Fornaciari, Fabio Merlini, Rosanna Re, Gloria Campaner reduce da prestigiosi premi internazionali, Giorgio Fiori e Abigeila Voshtina.
Ingresso gratuito.
Info: info@festivalpiceno.com www.festivalpiceno.com.

21/08/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati