Rateizzazioni, il Lazio al primo posto
Ascoli Piceno | La possibilità di pagare le tasse in una modalità dilazionata per famiglie e imprese sta riscuotendo grande successo.
Le tre regioni dove sono state concesse più rateizzazioni sono il Lazio (119 mila per un importo che sfiora i 2,3 miliardi di euro), Lombardia (110 mila per oltre 2,2 miliardi) e Campania (110 mila per quasi 1,5 miliardi). Oltre il 30% delle agevolazioni riguarda le regioni del Mezzogiorno.
Lo strumento delle rate si inserisce in una strategia più ampia del Gruppo Equitalia che punta a un rapporto sempre più collaborativo con i contribuenti e al continuo miglioramento del servizio pubblico della riscossione. In quattro anni di attività, Equitalia ha dato un contributo importante sul fronte della lotta all'evasione riportando nelle casse dello Stato circa 30 miliardi di tasse, imposte e contributi non pagati.
«Stiamo predisponendo una serie di nuovi servizi e siglando accordi con associazioni del mondo produttivo che consentano di fornire massima assistenza ai contribuenti - dice Angelo Coco, Direttore Centrale Servizi Enti e Contribuenti di Equitalia - il nostro obiettivo è dialogare con i cittadini per far crescere nel Paese la consapevolezza della legalità fiscale, perché chi evade le tasse danneggia non solo i contribuenti virtuosi, ma lo sviluppo economico e sociale dell'intera collettività».
|
21/08/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati