Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano di controllo straordinario della Questura di Ascoli

San Benedetto del Tronto | Identificati circa mille persone ed al controllo di più cinquecento veicoli. Sono state riscontrate 33 violazioni al codice della strada con 4 ritiri di patente e carta di circolazione e 2 sequestri di veicoli. Nel mirino anche gli chalet.

In considerazione del notevole incremento del flusso turistico connesso alla stagione estiva lungo il litorale adriatico, come noto, la questura di Ascoli Piceno ha avviato a luglio e fino a settembre, un piano straordinario di controllo del territorio con il coinvolgimento, oltre che di personale della Questura e dei Commissariati di San Benedetto del Tronto e Fermo e della Polizia Stradale, anche di personale della Polizia di Stato di rinforzo inviato dal Ministero dell'Interno e appartenente principalmente al Reparto Prevenzione Crimine ed al Reparto volo, entrambi di Pescara.

Le attività si sono concentrate principalmente nei comuni di San Benedetto del Tronto, Grottammare, Fermo e Porto San Giorgio. Particolare attenzione è stata rivolta alla zona "Fratte" e "Lido Tre Archi", nel fermano.

Fino ad oggi si è proceduto alla identificazione di circa mille persone ed al controllo di più cinquecento veicoli.
Sono state riscontrate 33 violazioni al codice della strada con 4 ritiri di patente e carta di circolazione e 2 sequestri di veicoli.

Sono stati accompagnati negli uffici della Polizia di Stato 10 extracomunitari per i controlli della loro posizione sul territorio nazionale.
Particolarmente intensa poi l'attività in materia amministrativa relativamente a chalet ed alberghi per riscontrare eventuali irregolarità. Sono stati controllati 10 esercizi pubblici. In un caso si è dovuto precedere penalmente per violazione dell'art. 109 tulps. Si sono riscontrati 3 illeciti amministrativi per musica oltre l'orario consentito e per l'organizzazione di intrattenimenti musicali senza le previste autorizzazioni.

Un'attività che come già sottolineato continuerà fino al termine della stagione balneare e che contribuisce ad incrementare la percezione di sicurezza del cittadino ed a mantenere la provincia di Ascoli Piceno su quegli elevati livelli di sicurezza già esistenti.

13/08/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati